Sommario
Dopo aver mantenuto display tradizionali nelle serie S21, S22 e S23, Samsung sta finalmente per apportare un cambiamento significativo. Sia il Galaxy S24 che il S24+ saranno dotati di display LTPO, una tecnologia che offre un controllo più fine del refresh rate e contribuisce a risparmiare batteria.
Tecnologia LTPO e vantaggi
La tecnologia LTPO (Low-Temperature Polycrystalline Oxide) è stata utilizzata per la prima volta nella serie Galaxy con il modello S21 Ultra. A differenza dei display tradizionali, che supportano solo un paio di opzioni di refresh rate, i display LTPO offrono un controllo più preciso, permettendo un risparmio energetico. Questo avrà un impatto positivo sul consumo energetico in standby, specialmente se si utilizza la funzione Always On Display.
Cornici più sottili e altre caratteristiche
Oltre al passaggio a display LTPO, Ice Universe ha anche riferito che i nuovi display avranno cornici più sottili. Al momento, non ci sono dettagli sulla risoluzione dei display, quindi resta da vedere se saranno FHD+ o se torneranno a QHD+ come nella serie S20. Per ora, sappiamo che Samsung non cambierà le fotocamere per i selfie, riutilizzando i sensori Dual Pixel da 12MP di quest’anno.
Ultime voci sulla serie S24
Ci sono state varie altre voci sulla serie S24, e sembra che l’S24 Ultra riceverà i migliori aggiornamenti, tra cui una batteria con ricarica più veloce e una nuova fotocamera teleobiettivo. Tuttavia, i display di maggiore qualità contribuiranno a far sentire S24 e S24+ come i veri top di gamma che sono.