IA nella creazione di video: futuro promettente e preoccupante

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta aprendo un mondo di possibilità sia brillanti che terribili, specialmente nel campo della creazione di video. Con le elezioni del 2024 in vista e la disponibilità universale di immagini false create dall’IA, ci troviamo di fronte a sfide uniche. Tuttavia, l’IA offre anche opportunità straordinarie, come dimostrato dalla prossima generazione di software di editing video di Lightricks.

Lightricks e la prossima generazione di editing video

Lightricks, l’azienda dietro le app Photoleap e Videoleap, sta mostrando il suo software di editing video di prossima generazione che può copiare uno stile di video in un altro. Non è perfetto, ma è molto avanti rispetto ad altre tecnologie. Zeev Farbman, co-fondatore e CEO di Lightricks, sottolinea che ciò che possiamo realizzare con l’IA nel video è una continuazione di ciò che stiamo già facendo con la foto IA.

Annunci

La creazione di immagini come problema risolto

Secondo Farbman, se si guarda al mondo della creazione di immagini, si può quasi affermare che sia un problema risolto. Nonostante le difficoltà nelle interfacce utente e la necessità di utilizzare strumenti open source, la ricerca sta raggiungendo un punto in cui, se si sa cosa si sta facendo, si può immaginare e creare qualsiasi tipo di immagine.

Animazioni e coerenza tra i fotogrammi

Per molto tempo, le animazioni sono state all’avanguardia del video IA per i consumatori, ma spesso mancano di coerenza tra i fotogrammi, creando un effetto interessante ma psichedelico. Tuttavia, questo sta per cambiare molto rapidamente, con l’avvento di tecnologie più avanzate.

IA: uno strumento potente ma senza regolamentazione

L’IA è paragonata alla dinamite, uno strumento che può essere utilizzato sia per scopi costruttivi che distruttivi. A differenza della dinamite, tuttavia, sembra esserci poca regolamentazione attorno all’IA. Questo solleva preoccupazioni su come potrebbe essere utilizzata in futuro, specialmente in contesti sensibili come le elezioni.

L’evoluzione dell’IA nella creazione di video rappresenta un passaggio entusiasmante nella tecnologia, offrendo opportunità senza precedenti per l’innovazione e la creatività. Tuttavia, con grande potere viene anche una grande responsabilità. La mancanza di regolamentazione e le potenziali implicazioni etiche richiedono un’attenta considerazione e un dibattito aperto sulla direzione in cui questa tecnologia si sta muovendo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara