Google Search introduce il controllo grammaticale integrato

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google Search

Google Search, noto per una serie di strumenti integrati come il dizionario e il metronomo, ha recentemente introdotto una funzione che permette di verificare la grammatica su dispositivi mobili e desktop.

Dettagli sulla nuova funzione di controllo grammaticale

Google afferma che il suo controllore grammaticale permetterà di verificare “se una frase o una proposizione è scritta in modo grammaticalmente corretto o come correggerla, se non lo è”. Al momento, la funzione è “disponibile solo in inglese”.

Come usare il controllo grammaticale

image 80
Google Search introduce il controllo grammaticale integrato 8

Per utilizzare il controllo grammaticale, basta inserire una frase o una proposizione in Search insieme a “grammar check”, “check grammar” o “grammar checker”. Non è sempre necessario aggiungere queste parole chiave alla fine della query, il che rende l’esperienza più fluida, ma garantisce che Google attivi lo strumento ogni volta. Se non ci sono problemi, la sezione “Grammar Check” che appare come primo risultato mostrerà una spunta verde.

image 81
Google Search introduce il controllo grammaticale integrato 9

In caso contrario, Google riscriverà la frase sottolineando ciò che ha modificato. Questo strumento correggerà anche eventuali errori di ortografia. Passando il mouse sulla versione corretta apparirà un pulsante “Copia”.

Annunci

Tecnologia e limitazioni

Dietro le quinte, Google utilizza sistemi di intelligenza artificiale per analizzare il linguaggio. L’azienda avverte che i controlli grammaticali “potrebbero non essere accurati al 100%, soprattutto con frasi parziali”, quindi è meglio evitare le frasi. Gmail e Google Docs offrono controlli ortografici e grammaticali da diversi anni, ma l’introduzione in Search è notevole. Se si riscontra un problema, è possibile fare clic su “Feedback” nell’angolo in basso a destra per selezionare diverse opzioni come “Questo è utile”, “Questo non è rilevante”, “Il suggerimento è errato” o “Il suggerimento è offensivo”, e inserire commenti o suggerimenti. Il controllo grammaticale non verrà eseguito “quando il contenuto potrebbe violare le politiche generali di Google Search o queste politiche per le funzionalità di ricerca”. Ciò include contenuti pericolosi, di natura medica o con “linguaggio volgare e oscenità”.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara