Il settore fintech abbraccia l’open source

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Storicamente, l’industria finanziaria è stata cauta nell’adozione di software, in particolare quando si trattava di scegliere applicazioni open source rispetto al codice proprietario. Tuttavia, questa tendenza sta cambiando, con un crescente numero di aziende finanziarie che ora accolgono l’open source.

Annunci

L’importanza dell’open source nel settore finanziario

Recenti ricerche indicano che l’87% dei rispondenti del settore finanziario ritiene che l’open source sia fondamentale per il futuro dell’industria dei servizi finanziari. Secondo Michal Nosek, architetto senior presso la software house open source Percona, l’open source svolge un ruolo cruciale nel settore finanziario. Questo grazie al suo valore dimostrato nel corso degli anni. Le soluzioni open source, a differenza di quelle “source available”, facilitano un’innovazione più rapida e non richiedono lunghi processi di approvvigionamento.

Casi d’uso in espansione

L’uso dell’open source nel fintech sta crescendo. In passato, l’open source era spesso percepito come inferiore alle soluzioni proprietarie. Tuttavia, ciò non è più vero, principalmente grazie all’accettazione più ampia delle misure di sicurezza open source. La ricerca di Percona mostra che il 73% dei rispondenti cita la sicurezza e il controllo come fattori determinanti nella scelta di database open source rispetto alle soluzioni proprietarie.

Sfide esistenti

Nonostante i progressi, esistono ancora sfide legate all’adozione dell’open source nel settore finanziario. Una di queste è il modello “open core”, dove una soluzione open source di base potrebbe non essere conforme ai requisiti normativi. Inoltre, la moltitudine di licenze open source rende difficile comprendere le limitazioni e le restrizioni di licenze specifiche.

Conformità alle normative nel settore finanziario

La conformità alle normative e agli standard del settore è essenziale quando si selezionano e si utilizzano database open source nel settore finanziario. Le soluzioni open source offrono una moltitudine di opzioni, rendendo difficile assemblare una soluzione completa da vari componenti. Tuttavia, soluzioni come Percona’s Distribution per MySQL, PostgreSQL e MongoDB affrontano questa sfida fornendo pacchetti testati e integrati.

Affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza

Secondo Nosek, le principali preoccupazioni sulla sicurezza relative all’uso di database open source nel settore finanziario sono la mancanza di adeguato supporto in caso di difetto di sicurezza e l’errata percezione che il codice open source sia meno sicuro. Tuttavia, è possibile mitigare questi rischi.

Valutare le opzioni open source nel fintech

Le organizzazioni fintech possono valutare e selezionare le giuste tecnologie open source per le loro esigenze specifiche seguendo processi di valutazione simili a quelli delle soluzioni proprietarie.

Il ruolo dell’open source nell’industria finanziaria

I database open source hanno promettenti casi d’uso nel settore finanziario. Con una vasta gamma di soluzioni disponibili, esiste probabilmente un’alternativa open source per quasi ogni soluzione proprietaria sul mercato, secondo Nosek.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara