Sommario
Visa, uno dei principali attori nel settore dei pagamenti, sta cercando di semplificare l’esperienza delle transazioni criptovalutarie per gli utenti. La società ha riconosciuto le sfide legate alle commissioni “gas” su Ethereum e sta esplorando soluzioni per rendere il processo meno oneroso.
La sfida delle commissioni “gas” su Ethereum
Ogni volta che un utente effettua una transazione su Ethereum, deve pagare una commissione “gas”. Questo include l’invio e la ricezione di ether (ETH), la criptovaluta nativa della blockchain di Ethereum. Gestire il saldo ETH di un utente per coprire tali costi è “gravoso”, ha affermato Visa in un post sul blog.
L’obiettivo di Visa: semplificare le transazioni basate su blockchain
Eliminando la complessità legata alle commissioni “gas”, Visa mira a rendere le transazioni basate su blockchain più accessibili e user-friendly. La società ritiene che, facilitando il pagamento delle commissioni attraverso valute fiat, potrebbe spianare la strada all’adozione di massa delle criptovalute.
Implicazioni per il futuro delle criptovalute
Se Visa riuscirà a implementare con successo questa soluzione, potrebbe rappresentare un passo avanti significativo per l’industria delle criptovalute. Rendere le transazioni più semplici e accessibili potrebbe incoraggiare un numero maggiore di utenti ad adottare e utilizzare criptovalute nella vita quotidiana.