Sommario
Xiaomi ha annunciato ufficialmente il lancio del Redmi K60 Extreme Edition, un dispositivo che si distingue notevolmente dai precedenti modelli Redmi grazie alla sua resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP68 e alle sue potenti specifiche hardware.
Caratteristiche distintive del Redmi K60
Extreme Edition Il Redmi K60 Extreme Edition si differenzia dai modelli precedenti grazie alla sua certificazione IP68, che lo rende resistente all’acqua e alla polvere. Questa è una caratteristica rara per i telefoni Redmi, con l’eccezione del Redmi Note 10 Japan Edition, esclusivo per il mercato giapponese. Il dispositivo è alimentato da un processore MediaTek Dimensity 9200 Plus e da un chip di visualizzazione PixelWorks X7, che offre funzionalità come l’upscaling della risoluzione e l’interpolazione dei fotogrammi.
Specifiche tecniche principali
Redmi K60 Extreme Edition vanta un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1.5K e un refresh rate di 144Hz. È alimentato da una batteria da 5.000mAh e supporta la ricarica cablata a 120W. Per quanto riguarda la fotocamera, il dispositivo è dotato di una fotocamera principale da 50MP (IMX800 con OIS), accompagnata da due fotocamere secondarie da 8MP (ultrawide) e 2MP (macro). La fotocamera frontale, utilizzata per selfie e videochiamate, ha una risoluzione di 20MP. Altre caratteristiche includono altoparlanti stereo, supporto Dolby Atmos, sensore di impronte digitali sotto il display e un emettitore IR.
Prezzo e disponibilità
Il modello base del Redmi K60 Extreme Edition con 12GB di RAM e 256GB di storage è prezzato a 2.599 yuan (circa $358), mentre la variante di punta con 24GB di RAM e 1TB di storage costa 3.599 yuan (circa $495). Non ci sono ancora dettagli sulla disponibilità globale, ma si ritiene che il dispositivo potrebbe essere lanciato al di fuori della Cina come Xiaomi 13T Pro, che sarebbe il primo telefono della serie Xiaomi T con resistenza all’acqua.