Xiaomi 13T: Specifiche e prezzi trapelati online

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Xiaomi 13T Pro

Le specifiche e i prezzi della serie Xiaomi 13T sono apparsi online. Si prevede che Xiaomi terrà un evento di lancio globale l’1 settembre, durante il quale dovrebbe svelare il Xiaomi 13T e il 13T Pro.

Annunci

Caratteristiche comuni della serie Xiaomi 13T

Secondo quanto riportato dal sito francese Dealabs, la serie Xiaomi 13T avrà diverse caratteristiche in comune. Queste includono una certificazione IP68, una batteria da 5.000mAh, uno schermo OLED da 6,67 pollici con refresh rate di 144Hz (2.712 x 1.220), una fotocamera frontale da 20MP e un sistema di fotocamera posteriore versatile. Quest’ultimo dovrebbe comprendere una fotocamera principale IMX707 da 50MP, una fotocamera teleobiettivo da 50MP con zoom 2x e un sensore ultrawide da 12MP.

Differenze tra Xiaomi 13T e 13T Pro

Il Xiaomi 13T Pro dovrebbe essere il dispositivo più potente tra i due. Si ritiene che il modello Pro avrà un processore MediaTek Dimensity 9200 Plus, fino a 16GB di RAM, fino a 1TB di storage e una ricarica cablata da 120W. D’altra parte, il 13T standard dovrebbe essere dotato di un chipset Dimensity 8200 Ultra, 8GB di RAM, 256GB di storage e una ricarica cablata da 67W.

Prezzi della serie Xiaomi 13T

Per quanto riguarda i prezzi, Dealabs afferma che il Xiaomi 13T da 8GB/256GB avrà un prezzo di partenza di £549 nel Regno Unito e €649 in Francia. Non sono stati forniti dettagli sui prezzi di tutte le varianti del Xiaomi 13T Pro, ma si nota che il modello da 12GB/512GB costerà £699 nel Regno Unito, mentre la variante da 16GB/1TB avrà un prezzo di €999 in Francia. Si presume che la versione da 512GB avrà un prezzo di €799 in Francia, seguendo una struttura di prezzi simile al 13T standard.

Confronto con altri dispositivi

Il Xiaomi 13T potrebbe rappresentare una valida alternativa al Pixel 7, proposto a £599/€649, se i prezzi riportati si rivelassero accurati. Anche se il 13T non offre la ricarica wireless, il software di Google o un vero e proprio SoC di punta, rimane comunque competitivo rispetto al telefono di Google grazie a una ricarica molto più veloce, alla certificazione IP68, a una fotocamera teleobiettivo e a una batteria più capiente.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara