Sommario
L’attesa per l’iPhone 15 di Apple sta crescendo, e con essa emergono nuovi dettagli sul dispositivo. Una delle novità più discusse riguarda il cavo USB-C che accompagnerà il telefono. Tuttavia, non tutte le notizie sono positive.
Il cavo USB-C e le sue specifiche
Recentemente, sono state rivelate immagini di cavi USB-C intrecciati che si ritiene siano prodotti da Apple per la serie iPhone 15. Un ricercatore associato ad Apple, Majin Bu, ha fornito ulteriori dettagli su questi cavi. Rispetto al cavo USB-C-to-Lightning di 1 metro fornito con la serie iPhone 14, il nuovo cavo USB-C dell’iPhone 15 avrà una lunghezza di 1,6 metri. Tuttavia, potrebbe mantenere le velocità di trasferimento dati USB 2.0, limitate a 480Mbps. Questo significa che, nonostante il nuovo connettore, i nuovi iPhone potrebbero non offrire velocità di trasmissione dati più veloci rispetto ai modelli precedenti.
Voci e speculazioni
Sebbene ci siano state voci che alcuni modelli di iPhone 15 supporteranno la tecnologia Thunderbolt per velocità di trasferimento dati più rapide, il cavo USB-C incluso potrebbe essere limitato alle velocità USB 2.0. Ci sono diverse teorie in merito:
- Apple potrebbe riservare la tecnologia Thunderbolt ai modelli iPhone 15 Pro più costosi.
- Tutti i modelli di iPhone 15 potrebbero supportare Thunderbolt, ma Apple potrebbe vendere separatamente cavi Thunderbolt, che tendono ad essere più costosi dei cavi USB-C standard.
- I cavi trapelati online potrebbero essere stati progettati per altri dispositivi, come nuove versioni del Magic Mouse o della Magic Keyboard con porta USB-C.
Conclusione e prospettive future
La questione del cavo USB-C dell’iPhone 15 è al centro dell’attenzione. Si prevede che Apple fornirà risposte definitive durante un evento speciale previsto tra il 12 e il 13 settembre, quando verrà annunciato ufficialmente l’iPhone 15.