Sommario
TCL ha svelato la sua innovativa tecnologia di display NxtPaper, progettata per garantire il comfort visivo e ridurre l’abbagliamento. Ora, l’azienda è pronta a introdurre questa tecnologia nel mercato degli smartphone con due nuovi modelli.
La tecnologia NxtPaper di TCL

Preoccupata per lo stress visivo causato dai display digitali utilizzati quotidianamente, TCL ha introdotto la sua tecnologia NxtPaper alcuni anni fa. Questa tecnologia, oltre a mantenere colori vivaci, è resistente alle impronte digitali e riduce l’abbagliamento. Dopo aver lanciato la versione 2.0 della tecnologia all’inizio dell’anno, TCL ha deciso di portare NxtPaper nel mondo degli smartphone.

TCL 40 NxtPaper

Il TCL 40 NxtPaper vanta un LCD da 6,78″ con frequenza di aggiornamento di 90Hz e una modalità speciale e-reader che facilita la lettura. Il telefono può anche essere utilizzato come blocco note con una custodia opzionale che include una penna stylus T-Pen. Questo dispositivo è alimentato dal processore Helio G88, accompagnato da 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, espandibili tramite microSD. La configurazione della fotocamera include un modulo principale da 50MP, una fotocamera ultra grandangolare da 5MP e un modulo macro da 2MP. La fotocamera frontale ha un sensore da 32MP.
TCL 40 NxtPaper 5G

Il TCL 40 NxtPaper 5G, come suggerisce il nome, combina la tecnologia di display NxtPaper con la connettività 5G. Questo modello presenta un display leggermente più piccolo da 6,6″ con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 90Hz. Il chipset Dimensity 6020 è abbinato a 256GB di storage e 6GB di RAM. Entrambi i telefoni sono dotati di Android 13 e riceveranno almeno un aggiornamento del sistema operativo.
Prezzi e disponibilità
I due telefoni NxtPaper saranno disponibili nei negozi in poche settimane. Il TCL 40 NxtPaper avrà un prezzo di €200 e sarà disponibile in Europa il prossimo mese, con piani per il lancio in altre regioni entro la fine dell’anno. Il TCL 40 NxtPaper 5G sarà proposto a €250 e arriverà in Europa a ottobre.