Slack introduce l’intelligenza artificiale per migliorare

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
slack

Slack, la popolare piattaforma di comunicazione per team, sta per lanciare un nuovo strumento di intelligenza artificiale integrato che promette di rivoluzionare il modo in cui i team collaborano e comunicano. Questo strumento, chiamato Slack AI, sarà in grado di offrire una serie di funzionalità avanzate, tra cui la capacità di riassumere thread, evidenziare i momenti salienti dei canali e cercare risposte all’interno dei messaggi. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle nuove funzionalità che Slack sta per introdurre.

Annunci

Slack AI: un nuovo strumento per migliorare la produttività

image 53
Slack introduce l'intelligenza artificiale per migliorare 7

Slack sta per lanciare un nuovo strumento AI integrato che sarà in grado di riassumere i thread e evidenziare i momenti salienti dei canali, facilitando così la ricerca di risposte all’interno dei messaggi. Questo strumento, chiamato Slack AI, inizierà a essere testato questo inverno, offrendo una serie di funzionalità che promettono di migliorare la produttività e la collaborazione all’interno dei team.

Riassunti automatici e ricerca avanzata

Una delle funzionalità principali che Slack AI offrirà è la capacità di generare automaticamente riassunti dei messaggi inviati su un particolare canale. Questo potrebbe aiutare gli utenti a filtrare le conversazioni non pertinenti e a recuperare le discussioni importanti che potrebbero essere state perse. Inoltre, sarà possibile utilizzare lo strumento per rivedere le discussioni su un particolare argomento, chiedendo una domanda e ottenendo un riassunto di quella discussione, con un link alla conversazione pertinente.

Collaborazione e integrazione con altre applicazioni

Noah Desai Weiss, il chief product officer di Slack, ha dichiarato che l’azienda sta adottando un approccio incentrato sulla collaborazione per fornire una piattaforma di produttività intelligente nell’era dell’IA e dell’automazione. Oltre a Slack AI, la piattaforma inizierà anche a testare le liste di Slack durante l’inverno. Questa funzione permetterà agli utenti di tenere traccia dei progetti attraverso l’intero team, monitorando chi è assegnato a compiti specifici e il loro progresso direttamente da Slack. Inoltre, Slack sta lanciando un nuovo Workflow Builder che dovrebbe facilitare l’integrazione con app di terze parti.

Notifiche e funzionalità aggiuntive

Slack prevede di notificare gli utenti di eventuali modifiche a una lista attraverso le sue notifiche, permettendo anche la creazione di thread dedicati a un compito specifico. Questo fa parte di una serie di nuove funzionalità alimentate da IA che Slack ha iniziato a lanciare quest’anno, inclusa l’introduzione di un nuovo bot ChatGPT che può aiutare a scrivere rapidamente risposte ai colleghi e uno strumento AI che può partecipare alle riunioni audio-only di Slack, chiamate Huddles, e riassumere i punti importanti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara