Intel conferma Thunderbolt 5: tecnologia da 120Gbps nel 2024

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Thunderbolt 5

Intel ha confermato ufficialmente i dettagli chiave riguardo la prossima generazione di cavi Thunderbolt, il Thunderbolt 5. La compagnia prevede che i PC e gli accessori equipaggiati con Thunderbolt 5 verranno lanciati nel 2024. Jason Ziller, direttore generale della divisione di connettività client di Intel, ha comunicato che i materiali tecnici e le risorse per lo sviluppo del Thunderbolt 5 saranno rilasciati agli sviluppatori nell’ultimo trimestre del 2024.

Caratteristiche distintive del Thunderbolt 5

La caratteristica principale della nuova specifica è la sua capacità di trasmettere dati fino a 120 gigabit al secondo (Gbps), mentre riceve dati simultaneamente fino a 40 Gbps. Questa modalità, denominata “Bandwidth Boost” da Intel, si attiva solo quando viene collegato un display ad alta larghezza di banda. Intel non ha ancora specificato pubblicamente i requisiti del display per attivare la modalità Bandwidth Boost. Inoltre, la modalità predefinita offre una velocità doppia rispetto ai 40Gbps del Thunderbolt 4, con 80Gbps in uscita e 80Gbps in ingresso simultaneamente.

Annunci

Comparazione con altre specifiche

THUNDERBOLT 5THUNDERBOLT 4USB4USB 3.2
Velocità di trasferimento datiFino a 120 GbpsFino a 80 GbpsMinimo di 20 Gbps, 40 Gbps è opzionale. 120 Gbps è opzionale con USB4 Versione 2.05 Gbps (Gen 1), 10 Gbps (Gen 2), o 20 Gbps (Gen 2×2)
Requisiti video per PCDoppio 6KDoppio 4KUn monitorUn monitor
Requisiti dati per PC*PCIe: 64Gbps
USB 3: 10Gbps**
PCIe: 32Gbps
USB 3: 10Gbps
USB 3: 10GbpsUSB 3: 5Gbps
Ricarica PC richiesta su almeno una porta del computerRichiesta fino a 140 W, disponibile fino a 240 WRichiesta fino a 100 W, disponibile fino a 140 WDisponibile fino a 240 WDisponibile fino a 240 W
Risveglio del PC dal sonno quando connesso a una dock Thunderbolt richiestoNoNo
Potenza minima della porta PC per accessori15 W15 W7.5 W4.5 W
Networking da PC a PC*64Gbps32GbpsN/AN/A
Protezione DMA basata su Intel VT-d richiestaNoNo

Il Thunderbolt 5 si posiziona in modo significativo rispetto ad altre specifiche che utilizzano USB-C, offrendo tassi di trasferimento dati fino a 120 Gbps, contro gli 80 Gbps del Thunderbolt 4 e i 20-40 Gbps dell’USB4. Inoltre, supporta requisiti video e dati più elevati rispetto alle versioni precedenti e alle specifiche USB correnti. Il Thunderbolt 5 sarà compatibile con le versioni precedenti di Thunderbolt e si baserà sulle specifiche USB-IF USB4 Version 2.0, VESA DisplayPort 2.1 e PCI-SIG PCIe 4.0 (x4).

Tecnologia PAM-3

Il Thunderbolt 5 aumenta la larghezza di banda passando dalla tecnologia di modulazione ad ampiezza di impulso-2 (PAM-2) a quella PAM-3, come supportato dalla specifica USB4 Version 2.0. Questo permette al Thunderbolt 5 di funzionare sugli stessi connettori USB-C, schede madri e cavi passivi fino a 3,56 piedi (1 m) come il Thunderbolt 4.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara