CISA nuovi avvisi su sistemi di controllo industriale e aggiunge vulnerabilità

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura
CISA

Il 19 settembre 2023, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha rilasciato quattro avvisi relativi ai sistemi di controllo industriale (ICS) e ha aggiunto una nuova vulnerabilità al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate. Queste azioni sono parte degli sforzi continui della CISA per fornire informazioni tempestive su attuali problemi di sicurezza, vulnerabilità e exploit che circondano gli ICS e altri sistemi critici.

Dettagli sugli avvisi e la nuova vulnerabilità aggiunta

Gli avvisi sui sistemi di controllo industriale forniscono dettagli tecnici e misure di mitigazione per affrontare le attuali questioni di sicurezza che affliggono questi sistemi. La CISA incoraggia gli utenti e gli amministratori a consultare i nuovi avvisi per ottenere informazioni dettagliate e suggerimenti su come proteggere i loro sistemi.

Parallelamente, la CISA ha aggiunto una nuova vulnerabilità al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2023-28434, riguarda una funzione di bypass della sicurezza nel software MinIO. Questo tipo di vulnerabilità rappresenta un vettore di attacco frequente per gli attori cyber malintenzionati e pone rischi significativi per l’impresa federale.

La Direttiva Operativa Vincolante (BOD) 22-01 ha istituito il catalogo delle vulnerabilità note sfruttate come una lista vivente di vulnerabilità e esposizioni comuni note (CVE) che rappresentano un rischio significativo per l’impresa federale. Sebbene la BOD 22-01 si applichi solo alle agenzie dell’Esecutivo Civile Federale (FCEB), la CISA esorta fortemente tutte le organizzazioni a ridurre la loro esposizione agli attacchi informatici, dando priorità alla tempestiva risoluzione delle vulnerabilità elencate nel catalogo come parte delle loro pratiche di gestione delle vulnerabilità.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies