Galaxy A52s entra nel programma di test beta di One UI 6.0

da Redazione
0 commenti 2 minutes leggi
Galaxy A52s

Samsung ha annunciato che il Galaxy A52s è stato incluso nel programma di test beta di One UI 6.0. Questa mossa segue l’ingresso del Galaxy F23 nel programma beta basato su Android 14 la scorsa settimana, indicando che Samsung sta ampliando la sua gamma di dispositivi a basso costo per i test iniziali di One UI 6.0.

Ulteriori dettagli sul programma beta

Recentemente, è stato rivelato che anche il Galaxy M23 5G, l’equivalente del F23 sotto il marchio M, ha ottenuto l’accesso alla beta di One UI 6.0. Ora, con l’aggiunta del Galaxy A52s, Samsung ha inviato inviti tramite l’app Samsung Members agli utenti del Galaxy A52s in Corea del Sud. Si prevede che altri mercati si uniranno al programma in breve tempo.

Anticipazioni sulla beta di One UI 6.0 per il Galaxy A52s

Durante l’estate, Samsung aveva praticamente confermato che il Galaxy A52s avrebbe ricevuto l’aggiornamento a One UI 6.0, quando sono emerse prove che l’azienda stava testando il firmware sui suoi server. Tuttavia, in quel momento non era chiaro se Samsung avrebbe effettivamente invitato il Galaxy A52s al programma di test beta.

L’avvio di un programma beta prima del rilascio ufficiale di One UI permette a Samsung di rilasciare una versione stabile potenzialmente priva di bug e più rifinita.

Caratteristiche di One UI 6.0

One UI 6.0 rappresenta un cambiamento significativo nell’interfaccia utente di Samsung. Introduce una serie di nuove funzionalità e design, dalla tipografia all’area del Pannello Rapido, passando per i widget e le app. Si prevede che Samsung rilascerà One UI 6.0 per dispositivi come la serie Galaxy S23 entro la fine del 2023. Non ci sono ancora date ufficiali e resta da vedere se il Galaxy A52s riceverà Android 14 stabile quest’anno o il prossimo.

You may also like

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara