Sommario
Con il rilascio di Firefox 119, Mozilla si concentra ora sulla prossima versione importante del suo browser open-source, Firefox 120, che è stato promosso al canale beta.
Importazione dei dati da Chromium Snap
Una delle caratteristiche più attese di Firefox 120 per gli utenti Linux è la capacità di permettere agli utenti di Ubuntu che utilizzano Firefox Snap di importare i dati del browser dal Chromium Snap. Questa funzione era stata implementata in Firefox 112, ma non funzionava quando Firefox veniva installato come app Snap.
Aggiornamenti per gli utenti Linux
Per gli utenti Linux, la prossima versione di Firefox 120 aggiorna la funzione Picture-in-Picture con il supporto per l’aggancio agli angoli. Per utilizzare questa funzione durante la visione di un video in PiP, basta tenere premuto il tasto Shift mentre si sposta la finestra PiP e questa si aggancerà automaticamente all’angolo desiderato.
Nuove funzionalità sulla privacy
Firefox 120 introdurrà nuove funzionalità legate alla privacy, come una nuova sezione “Preferenze sulla privacy del sito web” nelle impostazioni di Privacy & Sicurezza. Questa sezione permetterà di comunicare ai siti web di non vendere o condividere i dati dell’utente o di inviare una richiesta “Do Not Track”. Queste funzionalità sono disattivate di default. Inoltre, la tanto attesa funzione di riduzione dei banner dei cookie è presente in questa beta, ma è stata rinominata in “Cookie Banner Blocker”. Tuttavia, al momento non è chiaro se questa funzione sarà disponibile nella versione finale.
Altre novità
Un’altra nuova funzionalità sulla privacy in Firefox 120 è l’azione del menu contestuale “Copia link senza tracciamento del sito”, che previene la divulgazione di informazioni sensibili o l’identificazione dell’utente. Questa funzione funziona rimuovendo i parametri di query e di tracciamento superflui dai link copiati. Tra le altre novità, Firefox 120 introduce nuove scorciatoie da tastiera per la modifica e l’eliminazione delle credenziali selezionate in “about:logins”, supporta gli ancoraggi di fiducia TLS su Android e introduce una nuova API di attivazione dell’utente.
Mozilla prevede di rilasciare Firefox 120 il 21 novembre 2023. Nel frattempo, è possibile provare l’ultima versione beta scaricandola dal sito ufficiale. Tuttavia, si raccomanda di non utilizzarla per lavori di produzione, in quanto si tratta di una versione pre-release.