Sommario
Samsung, leader nel settore degli smartphone, ha già svelato i suoi ambiziosi obiettivi per il 2024. Il gigante tecnologico sudcoreano mira a vendere un impressionante totale di 250 milioni di smartphone nel prossimo anno, dimostrando il suo impegno a mantenere una posizione di rilievo nel mercato degli smartphone, altamente competitivo.
Obiettivi ambiziosi di Samsung per il 2024
Le informazioni, provenienti dal noto sito “The Elec”, evidenziano l’approccio strategico di Samsung. La società non solo intende aumentare le vendite complessive di smartphone, ma anche accrescere la popolarità dei suoi modelli di punta.
Concorrenza e sfide nel mercato
Nel panorama degli smartphone, Samsung affronta la concorrenza di marchi cinesi come Xiaomi in Europa e Huawei in Cina. Apple continua a dominare il mercato globale, garantendo a Samsung un rispettabile secondo posto. Per recuperare la redditività perduta, Samsung sta intensificando la produzione dei suoi smartphone pieghevoli, aggiungendo altri due milioni di unità. Attualmente con una quota di mercato del 20%, Samsung mira a rafforzare ulteriormente la sua posizione.
Tendenze e strategie del settore
Il settore degli smartphone ha registrato un calo graduale dal 2019, accentuato dalla pandemia di COVID-19. Sebbene molti marchi, compreso Samsung, abbiano subito cali di entrate, il segmento premium è stata un’eccezione. Samsung è ben consapevole di questa tendenza e intende sfruttarla. La strategia dell’azienda per il 2024 si concentra sull’aumento delle vendite dei suoi smartphone premium, in particolare la serie Galaxy S e i suoi famosi modelli pieghevoli. Con la serie Galaxy S24 prevista per il primo trimestre dell’anno, Samsung ha un vantaggio temporale rispetto ad Apple, che prevede di lanciare l’iPhone 16 a settembre.
L’aspirazione di Samsung di vendere 250 milioni di smartphone nel 2024 riflette la sua determinazione a prosperare nel settore degli smartphone. Concentrandosi sui modelli premium e aumentando strategicamente la produzione, Samsung punta a garantirsi un futuro luminoso nel mondo degli smartphone.