Sommario
Apple ha recentemente rimosso OS X Lion e OS X Mountain Lion dal suo negozio online. Questa decisione arriva nonostante entrambi i sistemi operativi fossero disponibili per l’acquisto per anni, anche dopo che l’azienda aveva terminato il supporto per queste versioni del sistema operativo Mac.
Distribuzione digitale e cambiamenti
Con l’introduzione del Mac App Store nel 2011, Apple ha iniziato a distribuire le nuove versioni di OS X (ora noto come macOS) esclusivamente online. OS X Lion, la prima versione rilasciata sul Mac App Store, ha introdotto funzionalità importanti come i gesti multi-touch per i trackpad, Launchpad, Mission Control e le app a schermo intero. Tuttavia, l’accesso al Mac App Store era limitato ai Mac con OS X Snow Leopard, costringendo gli utenti con versioni precedenti a passare prima a Snow Leopard o ad acquistare un’unità USB con l’installer di OS X Lion.
Fine delle vendite di Lion e Mountain Lion
Recentemente, come segnalato da Mr. Macintosh, Apple ha cessato la vendita di OS X Lion e Mountain Lion nel suo negozio online. Questa mossa è interessante, considerando che dal 2021 Apple offre il download gratuito di questi sistemi operativi sul suo sito web. La decisione di continuare a vendere copie digitali nonostante la disponibilità gratuita ha sorpreso molti.
Riflessioni sull’evoluzione di macOS
La rimozione di OS X Lion e Mountain Lion dal negozio online di Apple segna un altro passo nell’evoluzione di macOS. Da OS X Mavericks, rilasciato circa 10 anni fa, il Mac App Store è diventato l’unico modo per scaricare nuove versioni del sistema operativo Mac.
Conclusioni tecniche
La decisione di Apple di ritirare OS X Lion e Mountain Lion dal suo negozio online riflette la continua evoluzione di macOS e la transizione verso un modello di distribuzione completamente digitale.