Ardour 8.2 Rivoluziona il DAW Open-Source

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura
Ardour

L’ultima versione di Ardour, il software DAW open-source, gratuito e multipiattaforma, è ora disponibile. Ardour 8.2 introduce supporto per nuovi dispositivi e funzionalità avanzate, segnando un passo importante nel mondo della produzione musicale digitale.

Supporto per Nuovi Dispositivi

Questa versione aggiunge il supporto per i controller Novation LaunchPad X e LaunchPad Mini, e per il dispositivo Solid State Logic UF8 USB MIDI / Mackie Control Protocol. Queste integrazioni migliorano notevolmente l’esperienza utente per i musicisti che utilizzano questi strumenti nel loro processo creativo.

Note Tupling e Altre Funzionalità

Ardour 8.2 introduce il “note tupling”, una funzione che permette di dividere le note MIDI in parti uguali, facilitando il lavoro con ritmi complessi. Inoltre, l’aggiornamento include un’opzione “no-strobe” per ridurre gli elementi visivi lampeggianti nell’interfaccia, pensata per gli utenti con sensibilità visiva.

Miglioramenti Tecnici e Compatibilità

Oltre alle nuove funzionalità, Ardour 8.2 migliora il tasso di campionamento predefinito a 48kHz, aggiunge nuove opzioni di interfaccia e ottimizza le operazioni delle mappe dei tempi. Il supporto per i file MIDNAM Subsequent_37 e il controller Console 1 è stato anche migliorato.

Disponibilità e Supporto

Ardour 8.2 è scaricabile dal sito ufficiale o come app Flatpak da Flathub. Gli sviluppatori offrono anche binari pronti all’uso per sistemi GNU/Linux, invitando gli utenti a supportare il loro lavoro.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies