Apple, Tim Cook è povero: ecco quanto ha guadagnato nel 2023

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Nel 2023, il CEO di Apple, Tim Cook, ha guadagnato 63,2 milioni di dollari, una cifra inferiore rispetto ai 99,4 milioni del 2022. Secondo la dichiarazione dei procuratori di Apple, rilasciata recentemente, il pacchetto retributivo di Cook includeva uno stipendio base di 3 milioni di dollari, 47 milioni in azioni, 10,7 milioni in bonus basati sulle prestazioni e 2,5 milioni in altre compensazioni, che comprendevano contributi al piano pensionistico 401(k), premi per l’assicurazione sulla vita, compensi per ferie non godute, spese per la sicurezza e spese per viaggi aerei personali.

Cook possiede attualmente 3.280.053 azioni di Apple, oltre a 1.291.086 Restricted Stock Units (RSU) che non sono ancora maturate. Nel 2023, il consiglio di amministrazione di Apple, gli azionisti e lo stesso Cook hanno deciso di diminuire il suo compenso, stabilendo un obiettivo di 49 milioni di dollari, poi superato grazie alle prestazioni di Apple. Per il 2024, il target di Cook per le azioni è fissato a 50 milioni di dollari, di cui il 75% soggetto a maturazione basata sulle prestazioni.

Altri dirigenti senior di Apple, tra cui Luca Maestri, Kate Adams, Deirdre O’Brien e Jeff Williams, hanno guadagnato circa 27 milioni di dollari ciascuno, per lo più sotto forma di azioni.

Analisi del compensazione e del Mercato

Il calo del compenso di Cook riflette un cambiamento significativo nella politica di compensazione di Apple, segnando un impegno verso una maggiore equità e forse un allineamento più stretto tra i compensi dei dirigenti e le prestazioni dell’azienda. Questo approccio potrebbe essere visto come un tentativo di Apple di rispondere alle crescenti preoccupazioni sulle disparità salariali tra dirigenti e dipendenti comuni.

Inoltre, la struttura del compenso di Cook, incentrata sulle azioni e i bonus basati sulle prestazioni, evidenzia l’importanza della crescita a lungo termine e della stabilità finanziaria di Apple. Questo approccio alinea gli interessi di Cook con quelli degli azionisti e può essere interpretato come un segnale positivo per il mercato e gli investitori anche se nel 2023 Tim ha guadagnato meno.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara