Meta punta all’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) Open Source

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Meta, guidata dal CEO Mark Zuckerberg, sta fondendo i suoi team di ricerca sull’intelligenza artificiale, FAIR e GenAI, per sviluppare un’intelligenza artificiale generale (AGI), descritta come un’intelligenza artificiale a livello umano. Meta ha l’obiettivo di diventare uno dei leader mondiali nella capacità di calcolo per l’AI, puntando ad avere entro la fine del 2024 un imponente array di potenza computazionale con 350.000 Nvidia H100s.

La Visione di AGI di Zuckerberg e il Futuro dell’AI

Zuckerberg ha fornito dettagli sui sforzi di AI di Meta, evidenziando la creazione di una sostanziosa infrastruttura di calcolo. Ha rivelato che Meta sta pianificando di accumulare un’enorme quantità di potenza di calcolo entro la fine del 2024, parlando di 350.000 Nvidia H100s, che, insieme ad altre GPU, porterebbero a un totale di 600.000 equivalenti H100.

L’AGI di Meta: Un Approccio Open Source per Tutti

Meta ha deciso di fondere due dei suoi team di AI, FAIR e GenAI, per sviluppare AGI e condividerlo con il mondo rendendolo open source. Zuckerberg ha sottolineato l’obiettivo ambizioso di migliorare vari servizi AI, inclusi assistenti, strumenti per creatori e applicazioni aziendali, che richiedono avanzamenti nel ragionamento, nella pianificazione, nella codifica, nella memoria e nelle abilità cognitive.

Nuove Piattaforme e Potenzialità

Il capo di Meta ha anche accennato a una nuova piattaforma in arrivo, che darà a chiunque il potere di creare i propri personaggi AI e condividerli su tutte le app social di Meta. Ha suggerito che queste AI potrebbero persino essere in grado di postare su Facebook, Instagram e Threads per conto degli utenti.

Cambiamento nel Mondo dell’AI

Con questa mossa, Meta non solo mira a rivoluzionare il campo dell’intelligenza artificiale, ma anche a democratizzarne l’accesso attraverso l’open source. Questo sforzo potrebbe ridefinire il futuro dell’AI, rendendola più accessibile e potente che mai.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara