Cisa emette una direttiva d’emergenza per Ivanti

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura
CISA

CISA ha emesso la Direttiva di emergenza (ED) 24-01 Mitigate Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure Vulnerabilities in risposta alle vulnerabilità attive nei seguenti prodotti Ivanti: Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure.
L’ED 24-01 ordina a tutte le agenzie del ramo esecutivo civile federale (FCEB) che utilizzano Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure di:

  • Implementare le mitigazioni come dettagliato nell’ED.
  • Segnalare indicazioni di compromissione alla CISA.
  • Rimuovere i prodotti compromessi dalle reti delle agenzie e seguire le istruzioni complete dell’ED per ripristinare e riportare in servizio i prodotti.
  • Applicare gli aggiornamenti ai prodotti entro 48 ore dal rilascio degli aggiornamenti da parte di Ivanti.

Fornire alla CISA un rapporto che includa:

  • Un inventario completo di tutte le istanze dei prodotti Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure sulle reti delle agenzie.
  • Dettagli sulle azioni intraprese e sui risultati.

Sebbene questa direttiva sia riservata solo alle agenzie FCEB, CISA incoraggia vivamente tutte le organizzazioni ad affrontare le vulnerabilità di Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure. Per ulteriori dettagli, consultare l’avviso CISA, Ivanti rilascia l’aggiornamento di sicurezza per Connect Secure e Policy Secure Gateways , che CISA aggiornerà con ulteriori mitigazioni e patch non appena saranno disponibili.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies