Generazione di immagini con AI: Google si autosospende e Stable Diffusion migliora per paura di Sora

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Stable Diffusion AI

L’intelligenza artificiale (AI) continua a ridefinire i confini della creazione di contenuti digitali, portando a sviluppi significativi e a volte controversi nel campo della generazione di immagini. Di recente, Google ha temporaneamente sospeso la capacità del suo sistema AI Gemini di generare immagini contenenti persone, in risposta a critiche riguardanti la creazione di immagini storiche inesatte. D’altro canto, Stability AI lancia Stable Diffusion 3 (SD3), una nuova versione del suo modello di AI per la generazione di immagini, in risposta alla concorrenza crescente da parte di OpenAI e Google.

La sospensione di Google e la risposta alla critica

Google ha affrontato critiche per il modo in cui Gemini, il suo sistema AI recentemente denominato, ha gestito la generazione di immagini storiche e razziali. In particolare, sono emerse preoccupazioni quando Gemini ha rifiutato di creare immagini accurate di nazisti dell’era della Seconda Guerra Mondiale, optando invece per rappresentazioni etnicamente diverse, il che ha sollevato questioni sull’accuratezza storica e la sensibilità dell’AI. In risposta, Google ha “messo in pausa” la generazione di immagini di persone all’interno di Gemini, promettendo un ritorno della funzionalità con aggiornamenti futuri.

Annunci

Stable Diffusion 3: elevare lo Standard nella Generazione di Immagini AI

Allo stesso tempo, Stability AI ha presentato Stable Diffusion 3, basato su una nuova architettura e progettato per funzionare su una varietà di hardware. Con SD3, Stability AI mira a consolidare la sua posizione di leader nella generazione di immagini AI, introducendo capacità come la comprensione multimodale e la generazione di input video. L’azienda sottolinea anche l’importanza della sicurezza e dell’etica nella formazione e nel rilascio dei suoi modelli, promettendo salvaguardie per prevenire abusi.

Sicurezza ed Etica al Centro

Entrambe le aziende affrontano la sfida di bilanciare l’innovazione con la responsabilità. Mentre Google si adopera per affinare le capacità di Gemini rispettando l’accuratezza storica e la sensibilità culturale, Stability AI mette in evidenza l’impegno verso la sicurezza e l’integrità nell’uso di Stable Diffusion 3. Questi sviluppi sottolineano l’importanza di un approccio etico e responsabile nello sviluppo e nell’implementazione di tecnologie AI avanzate.

Il campo della generazione di immagini AI si trova a un bivio, con le aziende che si sforzano di navigare tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale. Mentre Google e Stability AI lavorano per superare le sfide attuali, la comunità globale osserva con attenzione, anticipando i prossimi passi in questo viaggio all’avanguardia dell’intelligenza artificiale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara