L’Unione Europea vuole fare sule sulla scelta di Apple sullo stop alle web app progressive

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Apple Web app progressive

L’Unione Europea sta considerando di avviare un’indagine su Apple per la decisione dell’azienda di interrompere il supporto per le app web progressive (PWA) su iPhone nell’UE. Questa mossa ha sollevato preoccupazioni sulla conformità di Apple agli obblighi imposti dall’Atto sui Mercati Digitali (DMA) dell’UE, che richiede il pieno supporto dei motori di browser di terze parti oltre a WebKit di Safari.

La decisione di Apple e la risposta dell’UE

Apple ha annunciato che, con l’aggiornamento iOS 17.4, le PWA non funzioneranno più come app autonome con capacità di archiviazione e la possibilità di inviare notifiche push, ma piuttosto come segnalibri. Apple attribuisce questa modifica alle richieste del DMA dell’UE, sostenendo che l’introduzione del supporto per le app web per altri browser richiederebbe una nuova architettura di integrazione, considerata impraticabile.

Impatto e preoccupazioni

La decisione di Apple ha suscitato preoccupazioni tra gli sviluppatori di app, che temono che questa mossa possa limitare le opzioni per distribuire e monetizzare le loro app, oltre a ridurre la scelta per gli utenti. Le PWA offrono un’esperienza simile alle app native senza la necessità di essere scaricate da un app store, rappresentando una via importante per l’innovazione e la concorrenza nel settore delle app.

Annunci

Risposta dell’industria e azioni future

L’Open Web Advocacy, un’organizzazione no profit che sostiene il web aperto, sta conducendo un sondaggio per valutare l’impatto di questa decisione sugli sviluppatori, con l’intenzione di inviare i risultati alla Commissione Europea. La Commissione ha già inviato richieste di informazioni ad Apple e agli sviluppatori di app per assistere nella sua valutazione.

L’esito dell’indagine dell’UE potrebbe avere effetti significativi sulle pratiche commerciali di Apple e sulla struttura del mercato delle app nell’UE, evidenziando l’importanza della conformità alle normative per garantire un ambiente competitivo e innovativo nel settore digitale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara