Sommario
L’ultimo aggiornamento di OBS Studio, la versione 30.1, porta con sé una serie di funzionalità innovative e miglioramenti significativi, consolidando la sua posizione come una delle principali applicazioni open-source per lo screencasting e lo streaming.
Caratteristiche principali
Tra le novità più rilevanti di OBS Studio 30.1 troviamo:
- Supporto PipeWire: Introduzione della sorgente PipeWire Video Capture Device, che migliora notevolmente il supporto per la cattura video su desktop Linux.
- Supporto AV1: Implementazione del supporto per la codifica AV1 tramite VA-API e per l’output WebRTC/WHIP, offrendo una maggiore efficienza nella compressione video senza compromettere la qualità.
- HDR per HEVC su RTMP: Questa funzionalità estende le possibilità di trasmissione con una gamma dinamica elevata, garantendo una qualità dell’immagine superiore.
- Audio Multitraccia per MPEG-TS: Supporto per l’audio multitraccia nel formato MPEG-TS, permettendo una maggiore flessibilità nella gestione delle sorgenti audio.
- Selezione del Canale per Dispositivi di Input CoreAudio: Maggiore controllo sui dispositivi di input audio per gli utenti macOS.
Miglioramenti e aggiunte
OBS Studio 30.1 introduce anche:
- Un filtro di Tone Mapping HDR con maxRGB per SDR, per una migliore gestione del tone mapping.
- Una sorgente di presentazione di immagini rivisitata, che carica i file in modo asincrono per una migliore efficienza.
- Opzioni di rescaling GPU per output di streaming e registrazione, che ottimizzano l’uso delle risorse hardware.
Specifiche per Sistema Operativo
- Utenti macOS: Aggiunta di una nuova sorgente di acquisizione per dispositivi di cattura.
- Utenti Windows: Introduzione di un’opzione di cattura audio per l’acquisizione di finestre/giochi e di un’opzione di Alpha Premoltiplicato per la cattura di giochi.
Supporto e Compatibilità
- Supporto HDR per Elgato HD60 X Rev.2, miglioramenti alla modalità semplice del buffer di replay, e supporto per audio PCM in MP4/MOV frammentati.
- Miglioramenti all’interfaccia utente per la gestione di bitrate elevati e registrazioni di grandi dimensioni, oltre al supporto per Python 3.11 su sistemi macOS.
Installazione e Disponibilità
OBS Studio 30.1 è disponibile al download dalla pagina GitHub del progetto per sistemi Ubuntu o come tarball sorgente per la compilazione manuale. È inoltre installabile come app Flatpak su praticamente qualsiasi distribuzione GNU/Linux tramite Flathub.
Questo aggiornamento segna un passo significativo verso un’esperienza di streaming e screencasting più ricca e versatile, soddisfacendo le esigenze sia degli utenti professionali che di quelli amatoriali.