La recente fuga di notizie riguardante il Huawei Band 9 rivela che il gigante tecnologico cinese si appresta a mantenere un design consolidato per il suo ultimo fitness tracker, pur introducendo alcune novità che potrebbero attrarre gli utenti. Con il modello KIM-B19, soprannominato “Kimi”, il Band 9 sembra essere un doppione del suo predecessore in termini di estetica e specifiche tecniche, con una scelta deliberata che rispecchia una tendenza al mantenimento piuttosto che alla rivoluzione nel design dei suoi dispositivi wearable.

Dotato di un display touchscreen AMOLED da 1.47 pollici con una risoluzione di 368×194 pixel e una batteria da 180 mAh, il Band 9 conserva le caratteristiche chiave che hanno definito il suo predecessore, come la resistenza all’acqua 5 ATM e le connettività Bluetooth e Wi-Fi. Con un prezzo invariato di 59€, Huawei punta a offrire continuità nella qualità e nell’accessibilità del suo fitness tracker.

Tuttavia, la vera novità risiede nella palette di colori e nelle opzioni di cinturino. Il Band 9 si propone in cinque varianti cromatiche: nero, blu, bianco, giallo e rosa, ampliando così le possibilità di personalizzazione per gli utenti. In particolare, la versione blu sarà accompagnata da un cinturino in tessuto, aggiungendo un tocco di stile e differenziazione.
Nonostante l’aderenza a un design familiare, Huawei promette “una nuova era nella moda da polso e miglioramenti nella funzionalità del sonno”, lasciando presagire l’introduzione di nuove caratteristiche che potrebbero arricchire l’esperienza d’uso. Mentre il mercato attende con impazienza il lancio ufficiale, previsto per aprile insieme alle cuffie FreeLace Pro 2, gli appassionati di tecnologia sono curiosi di scoprire quali innovazioni Huawei abbia in serbo per il suo ultimo wearable. Guarda le offerte per Huawei Smart Band 8