Google Pixel Fold vs OnePlus Open: quale pieghevole scegliere?

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 4 minuti leggi
Google Pixel Fold vs OnePlus Open

L’introduzione dei primi pieghevoli, Pixel Fold e Open, da parte di Google e OnePlus ha aggiunto nuovi concorrenti nel mercato dei dispositivi flessibili. Sebbene entrambi optino per una forma simile a libro, i due smartphone presentano notevoli differenze.

Caratteristiche principali a confronto

OnePlus Open
OnePlus Open

OnePlus Open vanta display più grandi e leggeri rispetto al Pixel Fold, ma Google supera OnePlus in termini di resistenza all’acqua con una valutazione IPX8 contro l’IPX4 del OnePlus Open.

Pixel Fold
Pixel Fold

OnePlus utilizza il chipset Snapdragon 8 Gen 2, mentre Google impiega il suo Tensor G2. A livello di prezzo, l’Open di OnePlus, con un costo di lancio di $1.699, include più RAM e memoria rispetto al Pixel Fold, e offre anche una ricarica più veloce da 67W, sebbene solo il Pixel Fold supporti la ricarica wireless.

Confronto Specifiche Tecniche

Confronto tra OnePlus Open e Pixel Fold
CaratteristicaOnePlus OpenPixel Fold
Display Esterno6.31-inch AMOLED, 10-120Hz, 2,484 x 1,1165.8-inch Dynamic AMOLED, 120Hz, 2,092 x 1,080
Display Interno7.82-inch AMOLED, 1-120Hz, 2,440 x 2,268, 2,800 nits7.6-inch Dynamic AMOLED, 120Hz, 2,208 x 1,840, 1,450 nits
ProcessoreQualcomm Snapdragon 8 Gen 2Google Tensor G2
RAM16GB12GB
Memoria512GB, non espandibile256GB / 512GB, non espandibile
Batteria e Ricarica4,805mAh, 67W cablata, no wireless4,821mAh, 21W cablata, 7.5W wireless
Fotocamere48MP+48MP+64MP posteriori, 32MP+20MP frontali48MP+10.8MP+10.8MP posteriori, 9.5MP frontale, 8MP interna
AudioStereo, Dolby Atmos, no jack 3.5mmStereo, audio spaziale, no jack
ResistenzaIPX4IPX8
BiometriaSensore impronte lateraleSensore impronte laterale
SIMDual nano-SIM, supporto eSIMDual-SIM (nano-SIM + eSIM), supporto eSIM
SoftwareAndroid 13, OxygenOS 13.2Android 13, Pixel UI
Dimensioni e PesoPiegato: 153.4 x 73.3 x 11.7-11.9mm, Aperto: 153.4 x 143.1 x 5.8-5.9mm, 239-245gPiegato: 139.7 x 79.5 x 12.1mm, Aperto: 139.7 x 158.7 x 5.8mm, 283g
ColoriEmerald Dusk (Verde), Voyager BlackObsidian, Porcelain

I display esterni e interni di OnePlus sono più grandi rispetto a quelli del Pixel Fold, ma quest’ultimo offre una luminosità massima maggiore. Il processore di OnePlus promette prestazioni superiori, soprattutto in termini di efficienza energetica, il che si riflette in una migliore durata della batteria nel mondo reale. Inoltre, OnePlus offre un vantaggio nella politica degli aggiornamenti software, promettendo un anno in più di aggiornamenti Android rispetto a Google, anche se entrambi offrono cinque anni di supporto per le patch di sicurezza.

Camera e fotografia

Nonostante le limitazioni di spazio tipiche dei pieghevoli, entrambi i dispositivi offrono sistemi di fotocamere competitivi. Il Pixel Fold è lodato per la sua eccellente esperienza fotografica, grazie anche alla fotografia computazionale di Google. D’altra parte, OnePlus non è da meno, con specifiche impressionanti che sfidano il trono del Pixel Fold, soprattutto grazie ai sensori più grandi delle sue fotocamere ultrawide e teleobiettivo.

Durata della batteria e Ricarica

Sebbene entrambi abbiano capacità di batteria simili, l’efficienza del chipset e la tecnologia LTPO degli schermi del OnePlus Open gli conferiscono un vantaggio in termini di durata. Inoltre, OnePlus supera Google nella ricarica cablata, anche se il Pixel Fold offre la comodità della ricarica wireless.

Prezzo e disponibilità

OnePlus Open, guarda offerta su Amazon, in Europa costa molto con un prezzo di lancio quasi proibitivo per il suo primo pieghevole, ma vorrebbe offrire specifiche di punta a un costo inferiore rispetto al Pixel Fold di Google, che costa meno su Amazon, nel mercato USA.

Annunci

Quale scegliere?

Il OnePlus Open si distingue per le sue specifiche di punta e la sua politica di aggiornamento software, offrendo aldi fuori dell’Europa un eccellente rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, il Pixel Fold di Google mantiene i suoi punti di forza con le sue capacità fotografiche computazionali e la comodità della ricarica wireless. La scelta tra i due dipenderà dalle priorità personali in termini di funzionalità, prestazioni e budget.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara