Agenzia delle Entrate – Punto Fisco: Allarme Phishing

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Phishing Agenzia Entrate

Il CERT-AGID ha lanciato un allarme riguardo una pagina di phishing mirata agli utenti di Siatel v2.0 – PuntoFisco dell’Agenzia delle Entrate, identificata online dal pomeriggio del 21 marzo 2024. Questa campagna di phishing mira al furto di credenziali di accesso e delle corrispondenti matrici di sicurezza, strumenti critici per l’accesso ai servizi dell’Agenzia delle Entrate.

Come funziona l’Attacco

Gli utenti vengono indotti a inserire le proprie credenziali, composte da codice fiscale e password, su una pagina fraudolenta che imita l’aspetto del sito ufficiale.

image 207
Agenzia delle Entrate - Punto Fisco: Allarme Phishing 7

Successivamente, viene richiesto loro di compilare o caricare una foto della propria matrice di sicurezza, un elemento chiave per accedere a servizi cruciali come Punto Fisco, Anagrafe dei Rapporti e Gestione Utenti di Punto Fisco.

Danni confermati

Ulteriori indagini hanno confermato il furto di circa 20 set di credenziali e delle relative matrici di sicurezza a partire dal 24 marzo 2024, sottolineando la gravità e l’efficacia della campagna di phishing in corso.

Misure di Contrasto

In risposta all’emergenza, il CERT-AGID ha intrapreso diverse azioni:

Annunci
  • Ha allertato il CERT del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
  • Ha segnalato l’abuso del dominio al registrar competente.
  • Ha diffuso gli Indicatori di Compromissione (IoC) pertinenti per facilitare le azioni di contrasto da parte delle Pubbliche Amministrazioni accreditate.

Indicatori di compromissione e prevenzione

Gli IoC identificati sono stati condivisi con le Pubbliche Amministrazioni per supportare la prevenzione e il contrasto di ulteriori tentativi di phishing. Questo caso evidenzia l’importanza per gli utenti e le organizzazioni di essere costantemente vigilanti e informati sulle tattiche di phishing, e di adottare misure di sicurezza per proteggere le proprie credenziali e le informazioni sensibili.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara