Allarme in Germania: 17.000 Server Exchange a rischio

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

La Germania lancia un allarme sicurezza per i server Microsoft Exchange: secondo l’autorità nazionale per la cybersecurity, almeno 17.000 server sono esposti online e vulnerabili a critiche falle di sicurezza. L’indagine del Federal Office for Information Security (BSI) tedesco ha rivelato che, su circa 45.000 server Exchange con Outlook Web Access (OWA) attivo e accessibili da Internet, il 12% opera con versioni obsolete (2010 o 2013) che non ricevono aggiornamenti di sicurezza dal 2020 e 2023, rispettivamente.

Situazione preoccupante

Circa il 28% dei server Exchange 2016 o 2019 accessibili online non è stato aggiornato da almeno quattro mesi, rendendoli vulnerabili ad attacchi di esecuzione di codice remoto. Questo scenario preoccupante coinvolge non solo il 37% dei server Exchange locati in Germania, ma anche le reti a cui sono connessi, esponendo a rischi significativi istituzioni come scuole, università, cliniche mediche, studi legali e aziende di medie dimensioni.

image 214
Allarme in Germania: 17.000 Server Exchange a rischio 7

Nonostante gli avvertimenti del BSI fin dal 2021 riguardo l’exploit attivo di vulnerabilità critiche in Microsoft Exchange, molti amministratori di server continuano a gestire con leggerezza l’aggiornamento dei sistemi, compromettendo la sicurezza delle informazioni.

Raccomandazioni e misure di sicurezza

Il BSI esorta gli amministratori dei server non aggiornati a passare alle versioni attuali di Exchange, installare tutti gli aggiornamenti di sicurezza disponibili e configurare in modo sicuro le istanze esposte online. È fondamentale verificare regolarmente il livello di patch di Microsoft Exchange e installare gli aggiornamenti di sicurezza mensili di marzo 2024 il prima possibile.

Annunci

Inoltre, il BSI raccomanda di limitare l’accesso ai servizi server Exchange basati su web, come Outlook Web Access, a indirizzi IP di fiducia o di proteggerli tramite VPN anziché renderli accessibili da Internet. Per difendersi dall’exploit attivo della vulnerabilità critica di escalation dei privilegi CVE-2024-21410, rivelata da Microsoft, è necessario attivare la Protezione Estesa su tutti i server Exchange utilizzando uno script PowerShell dedicato.

In questo contesto di crescente digitalizzazione, la sicurezza delle infrastrutture IT rimane una priorità assoluta, richiamando l’attenzione sull’importanza di una gestione proattiva e consapevole delle risorse tecnologiche.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara