OpenAI lancia strumenti di personalizzazione per GPT-4 per le aziende

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
OpenAI Gpt

OpenAI sta introducendo opzioni di personalizzazione per l’API GPT-4, mirando a migliorare l’accuratezza per i clienti aziendali che desiderano sfruttare l’intelligenza artificiale generativa. Queste nuove funzionalità consentiranno una maggiore flessibilità e precisione nell’utilizzo di modelli AI, compresa la capacità di connettersi a piattaforme di terze parti per la condivisione di informazioni sul fine-tuning, salvare modelli fine-tuned durante ulteriori sessioni di addestramento senza dover riaddestrare l’intero modello, e una nuova interfaccia utente per confrontare prestazioni e qualità dei modelli.

Annunci

Avanzamenti e applicazioni

La possibilità di personalizzare in modo significativo i modelli potrebbe non solo fornire risultati migliori a livello interno ma anche prevenire situazioni imbarazzanti con risposte pubbliche fuori tema, come dimostrato dal caso di un chatbot alimentato da ChatGPT in un concessionario Chevrolet.

image 40 2
OpenAI lancia strumenti di personalizzazione per GPT-4 per le aziende 8

Brad Lightcap, COO di OpenAI, in un’intervista a Bloomberg, ha definito il 2024 come “l’anno dell’enterprise”, sottolineando una crescita notevole nell’utilizzo di modelli di base per casi d’uso aziendali concreti. OpenAI si impegna a sostenere i propri clienti nel realizzare applicazioni pratiche che portino risultati commerciali tangibili, focalizzandosi sull’abilitazione all’IA.

Assistenza nel Fine-tuning

OpenAI ha ufficialmente annunciato il fine-tuning assistito, dove i dipendenti di OpenAI aiutano i clienti a personalizzare GPT-4 come parte del suo programma Custom Models. Questo programma permette a organizzazioni selezionate di lavorare con i ricercatori di OpenAI per addestrare modelli GPT-4 personalizzati alle loro specifiche esigenze.

image 40
OpenAI lancia strumenti di personalizzazione per GPT-4 per le aziende 9

Il fine-tuning consente a modelli preaddestrati come GPT-4 di apprendere ulteriori informazioni attraverso set di dati più piccoli e mirati, come il portfolio di un’azienda. La prima integrazione di terze parti è con la piattaforma Weights & Biases.

OpenAI e il consumatore finale

Sebbene OpenAI sia maggiormente conosciuta per ChatGPT, che attira sia consumatori quotidiani che marchi interessati a creare le proprie versioni del chatbot, l’azienda ha collaborato con startup e organizzazioni più consolidate per portare applicazioni e servizi basati sull’intelligenza artificiale al grande pubblico.

Piattaforme come Jasper, per la scrittura creativa, e Descript, per la creazione di video, hanno costruito i loro servizi utilizzando il modello di OpenAI, evidenziando l’impatto e la versatilità dell’intelligenza artificiale generativa nell’era digitale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara