Sommario
Fitbit e Google Pixel Watch stanno introducendo nuove funzionalità innovative per aiutare gli utenti a misurare e gestire lo stress quotidiano. Con sensori avanzati e algoritmi intelligenti, questi dispositivi non solo rilevano lo stress, ma offrono anche strumenti per intervenire e riflettere sulle proprie reazioni allo stress.
Rilevazione dello stress

La misurazione dello stress su questi dispositivi utilizza una combinazione di sensori e dati, tra cui l’attività elettrodermica continua (cEDA), che rileva piccoli cambiamenti nel livello di sudore della pelle. Questi dati, combinati con la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca e la temperatura della pelle, aiutano a identificare i segnali di stress. Importante è la capacità del sistema di distinguere lo stress dall’attività fisica, assicurando che l’algoritmo non venga attivato semplicemente sudando durante l’esercizio.
Intervento e riflessione
Dopo la rilevazione, i dispositivi offrono interventi pratici. Per esempio, la funzione di controllo spot su Fitbit Charge 6, guarda su Amazon, permette agli utenti di vedere immediatamente i loro livelli di stress e suggerisce attività di mindfulness come opzioni per mitigarlo. Similmente, Google Pixel Watch propone esercizi di respirazione per aiutare a gestire situazioni di stress acuto. Questi strumenti sono progettati per aiutare gli utenti a prendere coscienza delle loro reazioni emotive e fisiologiche e ad agire di conseguenza.
Imparare dalle Proprie Reazioni
Una componente critica dell’approccio di Fitbit e Google è la riflessione. Capire e collegare le reazioni emotive agli eventi della vita è una competenza chiave per il benessere mentale. Funzionalità come il Punteggio di Gestione dello Stress e il registro dell’umore aiutano gli utenti a vedere le tendenze nel tempo, fornendo una panoramica più ampia della loro salute mentale. Questo processo di osservazione e apprendimento è fondamentale per sviluppare strategie a lungo termine per la gestione dello stress.
Fitbit e Google Pixel Watch stanno rivoluzionando il modo in cui gli individui possono monitorare e gestire lo stress nella vita quotidiana. Con la capacità di rilevare segni fisiologici di stress e offrire interventi tempestivi, questi dispositivi promettono di migliorare significativamente la salute e il benessere degli utenti.