TikTok aggira le commissioni dell’App Store di Apple?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 1 minuti leggi
TikTok app store

Una recente indagine di TechCrunch ha sollevato dubbi sulle pratiche di TikTok relative alle transazioni in-app, suggerendo che l’app potrebbe stare aggirando le commissioni dell’App Store di Apple. Questo comportamento potrebbe avere implicazioni significative per gli sviluppatori e i consumatori.

Strategia di TikTok per ridurre le commissioni

image 2
TikTok aggira le commissioni dell'App Store di Apple? 7

TikTok sta apparentemente testando un nuovo metodo per consentire agli utenti di acquistare “monete” — utilizzate per dare mance ai creatori — direttamente dal proprio sito web anziché tramite il sistema di acquisto in-app di Apple. Questo approccio suggerisce un risparmio del 25% sulle commissioni di servizio, offrendo agli utenti un incentivo finanziario per scegliere questa via alternativa. L’opzione di acquisto via web non sembra essere disponibile a tutti gli utenti ma limitata a coloro che hanno precedentemente speso cifre significative nell’app.

Implicazioni delle Nuove Linee Guida dell’App Store

Nonostante le modifiche alle linee guida dell’App Store di Apple a gennaio, che permettono agli sviluppatori di indirizzare gli utenti verso metodi di pagamento alternativi, TikTok sarebbe comunque tenuto a pagare una commissione ridotta del 27% per le transazioni effettuate. La discrepanza tra il risparmio offerto agli utenti e la commissione che TikTok dovrebbe ancora pagare solleva interrogativi sulla sostenibilità di tale strategia.

Annunci

Problemi di conformità e risposta di Apple

L’approccio di TikTok, che non include un messaggio popup per informare gli utenti che stanno per lasciare l’app, potrebbe non essere conforme alle aspettative di Apple riguardo l’uso delle autorizzazioni necessarie. L’assenza di tale messaggio di avviso solleva ulteriori questioni sulla trasparenza e sulla correttezza delle pratiche adottate da TikTok.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara