Sommario
L’FBI, in collaborazione con le forze di polizia di tutto il mondo, ha preso il controllo del sito web e del canale Telegram di BreachForums, un sito di intermediazione di ransomware. L’operazione è avvenuta mercoledì, pochi giorni dopo che il sito aveva ospitato informazioni apparentemente rubate dai database di Europol.
Azioni contro BreachForums
BreachForums è stato una spina nel fianco per le forze dell’ordine da tempo. Nonostante numerosi tentativi di chiudere il sito, esso continuava a riapparire. Questa volta, le autorità sono riuscite a prendere il controllo del sito e del canale Telegram, anche se probabilmente solo temporaneamente. Il sito ora mostra un messaggio dell’FBI e del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, invitando chiunque abbia informazioni su attività criminali a contattare le autorità.
Collaborazione internazionale
L’operazione è stata condotta dai paesi della Five Eyes, insieme alla polizia di Svizzera, Islanda e Ucraina. Questo sforzo congiunto dimostra l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro il crimine informatico.
Storia di BreachForums
BreachForums ha preso il posto del sito RaidForums, chiuso nel 2022 dopo un’altra operazione combinata di polizia. Entrambi i siti trafficavano in informazioni rubate e erano cruciali per gli attacchi di doppia estorsione, dove i dati non solo venivano criptati per il riscatto, ma anche rubati e usati per minacciare le vittime di esposizione se non pagavano.
Dal giugno 2023 fino a maggio 2024, BreachForums, gestito da ShinyHunters, operava come un mercato chiaro per i criminali informatici per comprare, vendere e scambiare beni illeciti, inclusi dispositivi di accesso rubati, mezzi di identificazione, strumenti di hacking, database violati e altri servizi illegali.
Implicazioni e futuro
Nonostante questa importante vittoria, è probabile che altri forum simili sorgano in futuro. L’industria della criminalità informatica è un settore multimiliardario e non mostra segni di rallentamento. La chiusura di BreachForums rappresenta comunque un duro colpo per coloro che cercano di estorcere denaro utilizzando dati rubati.
L’amministratore di BreachForums è stato condannato per i reati di diffusione di materiale vietato e per possesso di Contenuti sessuali esplitici di minori.
articolo aggiornato alle ore 14 del 16.05.2024