OpenAI aiuta Apple a migliorare Siri e regala Gpt-4o: Microsoft preoccupata

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 5 minuti leggi
Apple OpenAI logo

Recentemente, il panorama tecnologico ha visto due sviluppi significativi: da un lato, OpenAI ha esteso l’accesso a funzionalità avanzate di GPT-4o per gli utenti gratuiti di ChatGPT, permettendo loro di sfruttare strumenti come l’analisi dei dati e la creazione di grafici e, dall’altro, Apple ha stretto una collaborazione con OpenAI per migliorare Siri utilizzando la tecnologia GPT, una mossa che ha suscitato preoccupazioni da parte di Microsoft. Questi aggiornamenti non solo evidenziano l’inarrestabile evoluzione dell’intelligenza artificiale, ma anche la crescente competizione tra i giganti della tecnologia per offrire funzionalità sempre più sofisticate e user-friendly.

Negli ultimi mesi, si sono intensificate le voci riguardanti la collaborazione tra Apple e OpenAI per integrare la tecnologia GPT nei prossimi aggiornamenti di iOS. Un recente rapporto di The Information ha rivelato che le trattative tra le due aziende sono in corso dalla metà del 2023, e Microsoft, che già collabora con OpenAI, ha espresso preoccupazioni riguardo a questa nuova alleanza.

Annunci

Collaborazione Tra Apple e OpenAI

Secondo il rapporto, i dipendenti del team di machine learning di Apple hanno incontrato Sam Altman, CEO di OpenAI, e altri membri della società durante la metà del 2023. Sebbene non siano stati divulgati molti dettagli sulle discussioni, è emerso che entrambe le aziende hanno raggiunto un accordo che permette ai dipendenti Apple di accedere alle API di OpenAI per test interni.

Durante questi test, gli ingegneri Apple hanno collegato ChatGPT a Siri, creando dimostrazioni impressionanti di come Siri potesse gestire query più complesse, comprendendo meglio il contesto delle domande degli utenti. Le tecnologie di OpenAI potrebbero permettere a Siri di rispondere a domande più complesse e persino di trasformarsi in un chatbot, rendendolo più reattivo e naturale, e fornendo traduzioni in tempo reale.

Preoccupazioni Di Microsoft

Microsoft, che utilizza le tecnologie di OpenAI per il suo prodotto Microsoft Copilot e permette a OpenAI di utilizzare i suoi data center per alimentare ChatGPT, è preoccupata per questa partnership. Recentemente, Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha incontrato Sam Altman per discutere di queste preoccupazioni. Microsoft teme di non essere in grado di gestire la domanda di server quando Apple lancerà le nuove funzionalità per iPhone e iPad, e ha chiesto una quota dei profitti futuri di OpenAI in cambio del suo investimento di 13 miliardi di dollari nella startup.

Prospettive Future

Nonostante le preoccupazioni di Microsoft, la collaborazione tra Apple e OpenAI potrebbe portare benefici finanziari a Microsoft stessa. Tuttavia, le capacità AI di Apple andranno a competere direttamente con quelle di Microsoft. Parallelamente, Apple ha cercato di raggiungere un accordo con Google per utilizzare Gemini in iOS 18, ma ha anche lavorato su un proprio modello di linguaggio in grado di funzionare offline per gestire compiti più semplici, come la sintesi di testi.

La prima anteprima delle nuove funzionalità AI di iOS 18 sarà svelata da Apple il 10 giugno durante l’evento di apertura della WWDC 2024.

Nuove funzionalità di GPT-4o per gli utenti gratuiti di ChatGPT

All’inizio di maggio, OpenAI ha ampliato l’accesso alle funzionalità avanzate di GPT-4o per tutti gli utenti di ChatGPT, comprese alcune che erano precedentemente riservate solo agli abbonati a pagamento. Gli utenti gratuiti di ChatGPT ora possono usufruire di funzionalità come GPT personalizzati, analisi dei dati, creazione di grafici e risposta a domande su foto.

Funzionalità Estese per Gli Utenti Gratuiti

In precedenza, funzionalità come risposte basate su modelli e web, analisi dei dati, creazione di grafici, visione, caricamento di file, memoria e GPT personalizzati erano disponibili solo per gli utenti paganti — ChatGPT Plus, Teams e Enterprise. Con l’aggiornamento di maggio, queste funzionalità sono ora accessibili anche agli utenti gratuiti di ChatGPT. Tuttavia, sebbene gli utenti gratuiti possano scoprire e utilizzare i GPT personalizzati, non potranno crearne di propri.

Utilizzi dei GPT Personalizzati

Gli utenti possono esplorare diverse versioni personalizzate di ChatGPT, che variano da un thesaurus su richiesta a una guida per lo shopping Ikea. I creatori di GPT personalizzati possono anche partecipare a uno schema di condivisione dei ricavi che OpenAI ha iniziato a testare a marzo.

Analisi dei Dati e Creazione di Grafici

Grazie all’accesso all’analisi dei dati e alla creazione di grafici, gli utenti possono collegare i dati di OneDrive e Google Drive a ChatGPT per un’analisi più rapida e la creazione di grafici personalizzabili. Questa funzionalità rende ChatGPT uno strumento ancora più potente per l’analisi e la visualizzazione dei dati.

Vantaggi per gli Abbonati a Pagamento

Gli abbonati a pagamento continuano a godere di un vantaggio significativo: un numero inferiore di limiti sui messaggi. Quando gli utenti gratuiti raggiungono il limite di messaggi o conversazioni utilizzando GPT-4o, verranno automaticamente reindirizzati a GPT-3.5.

Voce Sky controversa

Una caratteristica che non sarà disponibile per nessun utente, indipendentemente dal livello di abbonamento, è la controversa voce Sky. OpenAI ha rimosso la voce, nota per la sua somiglianza con la performance di Scarlett Johansson nel film “Her”, ma le altre voci sono ancora disponibili su ChatGPT.

In sintesi, l’espansione delle funzionalità di GPT-4o per gli utenti gratuiti di ChatGPT da parte di OpenAI e la collaborazione tra Apple e OpenAI per potenziare Siri rappresentano passi significativi verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale diventa sempre più integrata nelle nostre vite quotidiane. Mentre OpenAI democratizza l’accesso a strumenti avanzati di AI, Apple mira a rendere Siri un assistente virtuale più intelligente e reattivo. Tuttavia, queste mosse non sono prive di sfide, come dimostrano le preoccupazioni di Microsoft riguardo alla gestione della domanda di server e alla competizione diretta. Questi sviluppi sottolineano l’importanza di continuare a innovare e collaborare per mantenere il passo con le crescenti aspettative degli utenti e le dinamiche del mercato tecnologico.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara