Apple “black box” per proteggere la privacy con l’intelligenza artificiale su iOS 18

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Un report di The Information descrive le intenzioni di Apple di impiegare tecniche di elaborazione confidenziale per i dati utilizzati dalle applicazioni di intelligenza artificiale su dispositivi iOS che, in sostanza, si tratterebbe di creare una sorta di “black box” per l’elaborazione dei dati.

Normalmente, i servizi cloud crittografano i dati solo su disco, quando vengono archiviati. Tuttavia, per poter essere elaborati o trasformati sui server, i dati devono essere decriptati in memoria.

Annunci

Elaborazione confidenziale: nessun accesso ai dati nemmeno per Apple

Con l’elaborazione confidenziale, i dati rimangono crittografati anche durante l’elaborazione sui server di Apple. Ciò significa che nemmeno gli stessi dipendenti Apple avrebbero accesso ai dati in chiaro.

Sembra che Apple stia lavorando a questa iniziativa già da almeno tre anni. Sebbene abbia un ruolo immediato nell’abilitare alcune funzionalità di intelligenza artificiale in iOS 18, Apple ha piani a lungo termine per questa tecnologia.

Maggiore privacy per gli utenti e più controllo per Apple

L’adozione dell’elaborazione confidenziale potrebbe offrire diversi vantaggi ad Apple:

  • Maggiore privacy per gli utenti: I dati personali rimangono crittografati durante l’elaborazione, riducendo al minimo il rischio di violazioni della privacy.
  • Maggiore controllo sui dati: Apple mantiene il pieno controllo sui dati durante l’elaborazione, rafforzando la propria posizione sulla privacy.

Ancora in fase di sviluppo

Sebbene le indiscrezioni indichino che l’elaborazione confidenziale è già in fase di sviluppo, non è ancora chiaro esattamente quali funzionalità di intelligenza artificiale di iOS 18 la sfrutteranno.

iMessage su iOS 18: in arrivo nuovi effetti per i messaggi di testo

Stando a un leak proveniente da 91mobiles, la prossima iterazione del sistema operativo mobile di Apple, iOS 18, introdurrà interessanti novità per l’applicazione di messaggistica proprietaria iMessage. Tra le feature più attese ci sono i nuovi effetti di testo.

image 19
Apple "black box" per proteggere la privacy con l'intelligenza artificiale su iOS 18 7

Questi effetti dovrebbero aggiungere un tocco di personalità e vivacità alla comunicazione scritta. Ancora non si conoscono i dettagli specifici, ma è probabile che si tratti di animazioni o stili particolari che verranno applicati al testo durante l’invio o la ricezione di un messaggio. Immaginiamo, per esempio, la possibilità di inviare un messaggio di auguri con un effetto di testo scintillante oppure di sottolineare l’importanza di un messaggio facendolo apparire ingrandito e in grassetto.

Purtroppo, il leak non fornisce informazioni sul numero di effetti disponibili né su come potranno essere personalizzati o selezionati dagli utenti. Non è chiaro nemmeno se gli effetti saranno visibili solo su dispositivi aggiornati a iOS 18 oppure se potranno essere visualizzati anche su versioni precedenti del sistema operativo.

Maggiori dettagli su queste interessanti novità, come il black box, per iMessage verranno sicuramente rivelate da Apple, scopri le offerte su Amazon, stessa nei prossimi mesi, presumibilmente durante la WWDC (Worldwide Developers Conference) che si tiene annualmente a giugno.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara