Intel Xeon 6: alta densità di core per prestazioni scalabili nei server

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Intel Corporation ha annunciato il lancio della sua famiglia di processori server di prossima generazione, Intel Xeon 6. Progettata per rispondere alle esigenze in evoluzione dei data center, la piattaforma Xeon 6 introduce due serie distinte: Sierra Forest e Granite Rapids.

Sierra Forest: massimizzare la densità di core con E-core

L’offerta iniziale, con nome in codice Sierra Forest, sfrutta l’architettura Efficient-core (E-core) di Intel per offrire una densità di core eccezionale in un singolo socket. Il modello di punta vanta ben 144 E-core, consentendo ai data center di consolidare i carichi di lavoro e ottimizzare l’utilizzo dei server.

Le caratteristiche principali della serie Xeon 6 Sierra Forest includono:

  • Fino a 144 E-core per processore
  • Configurazioni scalabili di core a partire da 64
  • Frequenza base di 2,4 GHz e frequenza turbo all-core di 3,2 GHz (a seconda del modello)
  • Connettività a larghezza di banda elevata con 88 linee PCIe 5.0
  • Fino a 108 MB di cache L3 (a seconda del modello)

Guadagni in prestazioni ed efficienza per carichi di lavoro scalabili

image 27 5
Intel Xeon 6: alta densità di core per prestazioni scalabili nei server 7

I processori Xeon 6 Sierra Forest sono ideali per carichi di lavoro scalabili che beneficiano di un alto grado di parallelismo piuttosto che delle pure prestazioni single-core. In tali scenari, Intel afferma che Xeon 6 può ridurre il numero di rack server necessari fino a 3 volte. Ciò si traduce in significative riduzioni dell’ingombro del data center e del consumo energetico. Rispetto alle precedenti generazioni di processori Intel, Xeon 6 offre prestazioni fino a 4,2 volte superiori per rack pur mantenendo un consumo energetico inferiore, con un miglioramento complessivo delle prestazioni per watt fino a 2,6 volte. Inoltre, Intel riporta un vantaggio di 1,3 volte in termini di prestazioni per watt rispetto agli attuali concorrenti di mercato quando si utilizzano E-core.

Granite Rapids all’orizzonte: P-core per attività impegnative

Mentre la serie Sierra Forest eccelle nella densità di core, Intel riconosce che specifici carichi di lavoro richiedono prestazioni single-core superiori. Per soddisfare questa esigenza, Intel introdurrà la serie Granite Rapids all’interno della famiglia Xeon 6 nel terzo trimestre del 2024. I processori Granite Rapids sfrutteranno l’architettura Performance-core (P-core) di Intel, adatta a task computazionalmente intensivi come l’intelligenza artificiale e la computer vision.

Annunci

Disponibilità e roadmap futuro

La disponibilità generale dei processori Xeon 6 Sierra Forest è prevista nei prossimi mesi. Intel conferma inoltre che il suo acceleratore IA Gaudi 3 rimane in linea per un lancio nel terzo trimestre del 2024, ampliando ulteriormente il proprio portfolio di soluzioni per data center.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara