Sommario
Alla Huawei Developer Conference 2024, Yu Chengdong, direttore esecutivo di Huawei e presidente del Terminal Business Group, ha fatto annunci significativi riguardo ai progressi della compagnia con il sistema operativo Hongmeng, noto internazionalmente come HarmonyOS. Chengdong ha presentato le applicazioni native Hongmeng e l’introduzione di HarmonyOS NEXT, segnando un passo importante nello sviluppo dell’ecosistema software di Huawei.
Applicazioni native Hongmeng in fase di Sprint Completo
Yu Chengdong ha rivelato che le applicazioni native Hongmeng hanno raggiunto una fase di sprint completo, con tutte le Top 5000 applicazioni lanciate e una copertura del 99.9% del tempo di utilizzo degli utenti. Più di 1.500 applicazioni sono state messe sugli scaffali, coprendo 18 campi diversi, dimostrando la versatilità della piattaforma Hongmeng. Questo rappresenta un traguardo significativo negli sforzi di Huawei per costruire un ecosistema di applicazioni robusto e completo.
HarmonyOS NEXT: Sistema Operativo unificato e intelligente

Durante la conferenza, Yu Chengdong ha introdotto HarmonyOS NEXT, un sistema operativo intelligente a tutto scenario, costruito su OpenHarmony. Questo sistema promette un miglioramento del 30% delle prestazioni della macchina e una riduzione del 20% del consumo energetico. HarmonyOS NEXT unifica vari dispositivi e scenari sotto un singolo ecosistema, migliorando l’efficienza operativa e fornendo un’esperienza utente integrata.
Architettura di sicurezza Star Shield

Huawei ha introdotto la nuova architettura di sicurezza Star Shield, progettata per rafforzare la sicurezza del sistema operativo e garantire che i dati degli utenti e la privacy siano protetti. Questo è un passo cruciale per guadagnare la fiducia degli utenti e stabilire un ambiente digitale sicuro.
Interazione Uomo-Macchina Avanzata

Hongmeng porta significativi miglioramenti nell’interazione uomo-macchina, con metodi di interazione più naturali e comprensione multimodale. Questo rende l’esperienza utente più intuitiva e reattiva, personalizzando l’esperienza in base alle esigenze e preferenze individuali degli utenti.
Beta testing di HarmonyOS NEXT

Huawei ha avviato il reclutamento di sviluppatori e utenti pionieri per la versione Beta di HarmonyOS NEXT. Il periodo di reclutamento va dal 21 al 28 giugno 2024, con un numero limitato di posti disponibili. Gli sviluppatori interessati devono firmare un “Accordo di Riservatezza” e completare l'”Autenticazione del Nome Reale”. I dispositivi supportati per il beta testing includono modelli specifici utilizzati in Cina continentale, come HUAWEI Mate 60, Mate X5 e MatePad Pro 13.2 pollici.
Aggiornamento e Rollback della Versione Beta
Una volta approvati, gli utenti riceveranno la versione Beta di HarmonyOS NEXT. È essenziale eseguire il backup dei dati del dispositivo prima di aggiornare, poiché la versione Beta potrebbe causare problemi di compatibilità con alcune applicazioni. Gli utenti che desiderano tornare alla versione stabile ufficiale possono farlo tramite le impostazioni di rollback, ma devono essere consapevoli che l’operazione cancellerà tutti i dati utente, le impostazioni personali e le applicazioni installate.

La Huawei Developer Conference 2024 ha fornito una panoramica completa dei progressi e delle future direzioni dell’azienda. Con l’introduzione di HarmonyOS NEXT e miglioramenti significativi nella sicurezza e nell’interazione utente, Huawei si posiziona come leader nello sviluppo di sistemi operativi intelligenti. Il beta testing è in corso e il lancio commerciale è previsto per il quarto trimestre del 2024, promettendo un’esperienza utente unificata ed efficiente su più dispositivi e scenari.