Nelle settimane precedenti abbiamo raccontato la truffa di Mazarsiu: un portale dove si offre lavoro online, ma in realtà si chiedono soldi ai poveri malcapitati con la promessa che otterranno una somma maggiore di quella investita, ma adesso la truffa sembra aver raggiunto la massa con un nuovo portale denominato idealong.

Dopo l’attività di Matrice Digitale e la maggiore conoscenza in rete grazie ai nostri articoli sulla truffa, il sito Internet è scomparso.

Tutto finito? Assolutamente no, in realtà Mazarsiu, come abbiamo già spiegato, è un vero e proprio metodo che contatta utenti anche attraverso Whatsapp, anche noi lo siamo stati dagli stessi truffatori. L’aspetto più interessante è che il sito sembrerebbe aver cambiato le richieste nei confronti di coloro che vengono cooptati a questo tipo di attività.

Alcuni utenti nell’ultimo periodo hanno segnalato un cambio di strategia criminale perchè dichiarano di essere impiegati nell’effettuare conferme di ordine attraverso la piattaforma senza alcuna richiesta di soldi. La truffa consiste nel prestare un lavoro senza essere pagati.

Grazie a queste nuove segnalazioni abbiamo scoperto non solo che Mazarsiu non esiste più, ma che è nato un altro portale da evitare assolutamente perché replica la stessa truffa: www.idealong.com. non è dato sapere come sia possibile che non vengano chiesti i soldi alle persone , ma sappiamo che svolgendo questi ultimi un lavoro, molto probabilmente vengono prestati a confermare eventuali ordini effettuati da altri che invece hanno investito i propri soldi. Sembrerebbe un modo per uscirne puliti, creando un filtro tra un’eventuale attività investigativa ed i criminali composto da persone che inconsapevolmente si prestano alla truffa.
Continuate ad inviarci le segnalazioni alla redazione in modo tale da poter non solo smascherare e denunciare nuove piattaforme simili, ma anche per continuare a studiare le tattiche e le strategie criminali che si nascondono dietro questo metodo.