Samsung Galaxy Watch Ultra vs. Watch 5 Pro: quale scegliere?

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 4 minuti leggi

Con il lancio del Samsung Galaxy Watch Ultra, molti utenti si chiedono se valga la pena aggiornare dal Galaxy Watch 5 Pro. Entrambi gli smartwatch offrono caratteristiche avanzate, ma ci sono differenze significative che potrebbero influenzare la decisione di upgrade. Ecco un confronto dettagliato per aiutarti a decidere quale dispositivo è più adatto alle tue esigenze.

Specifiche tecniche

image 235
Samsung Galaxy Watch Ultra vs. Watch 5 Pro: quale scegliere? 8
SpecificheSamsung Galaxy Watch UltraSamsung Galaxy Watch 5 Pro
Display1.5 pollici Super AMOLED, 480×480, 3.000 nits1.4 pollici Super AMOLED, 450×450, 1.000 nits
MaterialeTitanioTitanio
Peso60.5g46.5g
Spessore12.1 mm10.5 mm
ResistenzaIP68, MIL-STD-810H, 10ATMIP68, MIL-STD-810H, 5ATM
ProcessoreExynos W1000 (1.6GHz)Exynos W920 (1.18GHz)
RAM e Archiviazione2GB + 32GB1.5GB + 16GB
Batteria590mAh590mAh
Durata della Batteria60 ore (uso normale con AOD attivo), 16 ore (allenamenti con GPS dual-band), 100 ore (modalità risparmio energetico)80 ore (senza AOD), 20 ore (GPS attivo)
Ricarica10W10W
ConnettivitàLTE, Bluetooth 5.3, WiFi 2.4/5GHz, NFC, GPS (L1+L5), Glonass, Beidou, GalileoLTE (opzionale), Bluetooth 5.2, WiFi 2.4/5GHz, NFC, GPS, Glonass, Beidou, Galileo

Il Galaxy Watch Ultra offre un display più grande e luminoso, rendendolo più leggibile in condizioni di luce intensa ma, tuttavia, è anche più pesante e spesso rispetto al Watch 5 Pro, che potrebbe risultare più confortevole per alcuni utenti. In termini di prestazioni, l’Ultra ha un processore più potente, più RAM e il doppio dello spazio di archiviazione, rendendolo più performante e adatto per attività multitasking. Inoltre, offre una maggiore precisione nel tracciamento GPS grazie al supporto dual-band.

Pro e Contro

Samsung Galaxy Watch UltraSamsung Galaxy Watch 5 Pro
ProDisplay più grande e luminoso, prestazioni migliori, più spazio di archiviazione, GPS più precisoPiù leggero e confortevole, batteria duratura, prezzo più accessibile
ControPiù pesante e spesso, prezzo più altoDisplay più piccolo e meno luminoso, prestazioni inferiori
image 232 1
Samsung Galaxy Watch Ultra vs. Watch 5 Pro: quale scegliere? 9

La durata della batteria è simile per entrambi i dispositivi, ma il Galaxy Watch Ultra consuma più energia a causa del display più luminoso e delle funzionalità avanzate. Tuttavia, entrambi si ricaricano alla stessa velocità.

Se cerchi un dispositivo con le ultime tecnologie e prestazioni superiori, il Galaxy Watch Ultra è la scelta ideale. Tuttavia, se preferisci un orologio più leggero e confortevole con un prezzo più accessibile, il Galaxy Watch 5 Pro, scopri su Amazon, rimane un’ottima opzione. La decisione finale dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dal budget.

Come utilizzare il Quick Button del Galaxy Watch Ultra

Il Quick Button del Samsung Galaxy Watch Ultra è una delle funzionalità più utili per gli atleti. Questo pulsante permette di accedere rapidamente agli esercizi di Samsung Health con un solo clic, di mettere in pausa o riprendere un allenamento senza dover usare il touchscreen e persino di attivare una sirena in caso di emergenza. Tuttavia, è possibile personalizzare il Quick Button per adattarlo meglio alle proprie esigenze.

Annunci

Personalizzazione del Quick Button

Per personalizzare il Quick Button del Galaxy Watch Ultra, segui questi semplici passaggi:

  1. Dalla schermata Home, scorri verso il basso per aprire il Pannello rapido.
  2. Tocca l’icona dell’ingranaggio delle impostazioni.
  3. Scorri verso il basso e seleziona Pulsanti e gesti. Le prime opzioni saranno per il Quick Button.
  4. Tocca Azione. Qui puoi cambiare il Quick Button per attivare un cronometro, una torcia, la modalità blocco dell’acqua o nessuna di queste opzioni.

Se desideri modificare quale esercizio avviare, tocca l’icona dell’ingranaggio accanto a Samsung Health (l’opzione predefinita) e scegli di avviare automaticamente un allenamento specifico come corsa o ciclismo, oppure di aprire la visualizzazione degli allenamenti multisport. Puoi anche cambiare il modo in cui viene attivata l’azione del pulsante, passando da una pressione breve a una doppia pressione per evitare attivazioni accidentali.

Infine, se non prevedi di utilizzare la sirena, puoi disattivarla per evitare che si attivi accidentalmente e ti assorda in un momento inopportuno.

Limitazioni del Quick Button durante l’allenamento

Durante un allenamento, il Quick Button del Galaxy Watch Ultra ha funzioni predefinite che non possono essere modificate. Una singola pressione metterà in pausa o riprenderà l’allenamento, mentre una doppia pressione durante la corsa o il ciclismo inizierà un nuovo giro. Durante le attività di sollevamento pesi, una doppia pressione inizierà una nuova sessione. Tenere premuto il Quick Button terminerà l’allenamento o passerà all’allenamento successivo durante un’attività multi-allenamento come un triathlon.

Nonostante alcune limitazioni, il Quick Button del Galaxy Watch Ultra offre un livello di personalizzazione che lo rende uno strumento prezioso per chi cerca un rapido accesso alle funzionalità essenziali. La speranza è che futuri aggiornamenti software aggiungano ulteriori opzioni di personalizzazione per migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente.

Il Quick Button del Samsung Galaxy Watch Ultra rappresenta un’aggiunta significativa per gli utenti che desiderano un accesso rapido e semplice alle funzionalità del loro smartwatch. Sebbene ci siano alcune limitazioni, le opzioni di personalizzazione disponibili offrono una flessibilità sufficiente per adattarsi a diverse esigenze e preferenze. Con il tempo, è possibile che Samsung continui a migliorare questa funzionalità, rendendola ancora più versatile e utile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara