SolarWinds rilascia patch critica per Web Help Desk

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Recentemente, SolarWinds ha rilasciato una patch per una grave vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (RCE) nel suo software Web Help Desk (WHD), una falla che ha già attirato l’attenzione di cybercriminali. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-28986, ha un punteggio CVSS di 9.8, riflettendo la sua gravità. CISA ha prontamente emesso un avviso, evidenziando che questa vulnerabilità è già sfruttata attivamente in attacchi mirati contro organizzazioni che utilizzano il WHD.

Patch Critica per SolarWinds Web Help Desk: Dettagli e Implicazioni

SolarWinds ha rilasciato un aggiornamento per il suo software Web Help Desk (WHD), progettato per risolvere una vulnerabilità critica di deserializzazione Java che permette l’esecuzione di codice remoto sui server vulnerabili. Questa vulnerabilità, CVE-2024-28986, colpisce tutte le versioni del WHD fino alla 12.8.3 inclusa.

Nonostante SolarWinds abbia indicato che l’exploit richiede autenticazione, dopo accurati test, ha comunque rilasciato il hotfix 12.8.3 HF 1 per tutti gli utenti, consigliando vivamente di applicarlo il prima possibile. Questo aggiornamento è particolarmente urgente per le organizzazioni che utilizzano il WHD in ambienti sensibili, come grandi aziende, enti governativi e istituzioni sanitarie ed educative.

Annunci

La patch si concentra sulla mitigazione di questa grave minaccia, anche se SolarWinds ha avvertito che il hotfix non deve essere applicato se si utilizza l’autenticazione Single Sign-On (SSO) tramite SAML, in quanto potrebbe causare problemi. Per queste organizzazioni, SolarWinds sta sviluppando una patch alternativa.

CISA e l’Avviso di Vulnerabilità Critica: Attacchi in Corso

A seguito della scoperta della vulnerabilità CVE-2024-28986, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha inserito questa vulnerabilità nel suo catalogo di vulnerabilità note (KEV) sfruttate attivamente. Secondo CISA, gli attacchi in corso sfruttano questa falla per ottenere accesso ai sistemi delle vittime e potenzialmente eseguire comandi dannosi.

CISA ha emesso un ordine diretto alle agenzie federali, obbligandole a installare la patch entro il 5 settembre 2024, come parte della sua Direttiva Operativa Vincolante 22-01. Questo requisito sottolinea la gravità della minaccia e l’importanza di aggiornare immediatamente i sistemi per prevenire compromissioni.

L’allerta di CISA segue una serie di altre vulnerabilità critiche scoperte e sfruttate quest’anno nei prodotti SolarWinds, segnalando una necessità continua di vigilanza e tempestività nell’applicazione delle patch di sicurezza.

Le recenti vulnerabilità nel software Web Help Desk di SolarWinds evidenziano la necessità cruciale di mantenere i sistemi aggiornati e sicuri, soprattutto in contesti aziendali e governativi sensibili. Con l’attenzione di CISA e i rapporti di attacchi in corso, è imperativo che le organizzazioni prendano misure immediate per applicare le patch e proteggere i loro sistemi contro potenziali exploit.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara