Google ha lanciato il suo Pixel Watch 3, uno smartwatch che porta con sé una serie di innovazioni, ma anche alcune limitazioni che potrebbero far riflettere i potenziali acquirenti: da un lato, l’assenza di opzioni di riparabilità ufficiali potrebbe scoraggiare chi cerca un dispositivo longevo e, dall’altro, la resistenza all’acqua del dispositivo è ben definita, ma con alcune avvertenze da considerare attentamente.
Assenza di Opzioni di Riparazione per il Google Pixel Watch 3
Il Google Pixel Watch 3 continua la tendenza dei modelli precedenti, offrendo una sostituzione completa del dispositivo come unica soluzione in caso di danni. Google ha confermato che non esiste alcuna opzione di riparazione ufficiale per il Pixel Watch 3, una decisione che ha lasciato molti utenti insoddisfatti. Questo approccio obbliga i consumatori a contattare l’assistenza clienti di Google per valutare le opzioni di sostituzione, un processo che non solo è dispendioso, ma potrebbe anche ridurre la durata complessiva del dispositivo.

Per coloro che desiderano proteggere il proprio investimento, Google consiglia l’acquisto del piano di assicurazione Preferred Care, che copre i danni anche fuori garanzia. Tuttavia, è importante notare che questo servizio richiede un pagamento aggiuntivo di 49 dollari (circa 45 euro) per la sostituzione del dispositivo danneggiato.

L’impossibilità di riparare il Pixel Watch 3 è stata dimostrata anche da teardown precedenti effettuati su modelli più vecchi, come il Pixel Watch originale e il Pixel Watch 2. I tentativi di sostituire lo schermo o altre componenti si sono rivelati estremamente difficili, rendendo quasi impossibile qualsiasi intervento fai-da-te.
Resistenza all’Acqua del Google Pixel Watch 3
Il Google Pixel Watch 3 è progettato per resistere all’acqua, ma non è completamente impermeabile. Il dispositivo ha una classificazione di resistenza all’acqua di 5ATM, il che significa che può sopportare immersioni fino a 50 metri per un massimo di 10 minuti. È quindi adatto per il nuoto in piscina o in acque poco profonde, ma non per attività acquatiche ad alta velocità o immersioni prolungate.

Inoltre, mentre il cinturino Active standard del Pixel Watch 3 è resistente all’acqua, i cinturini in pelle o metallo non lo sono. Google raccomanda di asciugare il dispositivo e il cinturino subito dopo l’esposizione all’acqua per evitare irritazioni cutanee e preservare la protezione del dispositivo nel lungo periodo.

È importante sottolineare che l’orologio non è adatto per essere utilizzato in ambienti con acqua calda o ad alta pressione, come durante attività come lo sci d’acqua o in una spa. Inoltre, l’uso di detergenti aggressivi o di acqua calda può danneggiare lo strato protettivo del dispositivo, compromettendo la sua resistenza all’acqua.

Il Google Pixel Watch 3, scopri su Amazon, rappresenta un interessante passo avanti nella gamma di smartwatch di Google, ma presenta alcune limitazioni significative. L’assenza di opzioni di riparazione ufficiali rende necessario considerare con attenzione l’acquisto di un piano di assicurazione. Inoltre, mentre la resistenza all’acqua del dispositivo è adeguata per un uso quotidiano e per il nuoto, è importante seguire le linee guida di Google per evitare danni.