Intelligenza artificiale migliora la diagnosi del cancro al polmone

da Lorenzo De Santis matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Un team di ricercatori dell’Università di Colonia ha sviluppato una piattaforma digitale innovativa basata sull’intelligenza artificiale (IA) che permette un’analisi estremamente rapida e accurata delle sezioni di tessuto dei pazienti affetti da cancro al polmone. Questo strumento rivoluzionario utilizza nuovi algoritmi progettati dai ricercatori per automatizzare completamente l’analisi delle sezioni di tessuto digitalizzate dei tumori polmonari, migliorando significativamente la precisione e la velocità rispetto ai metodi tradizionali. Lo studio che descrive questo sviluppo, intitolato “Next generation lung cancer pathology: development and validation of diagnostic and prognostic algorithms“, è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine.

Annunci

Innovazioni nella Patologia Digitale

image 211 5
Intelligenza artificiale migliora la diagnosi del cancro al polmone 8

Il cancro al polmone è uno dei tumori più comuni negli esseri umani e presenta un tasso di mortalità molto elevato. Attualmente, la scelta del trattamento per i pazienti con cancro al polmone è determinata dall’esame patologico dei tessuti. I patologi sono in grado di identificare specifiche modifiche genetiche a livello molecolare che permettono di personalizzare la terapia. Negli ultimi anni, la patologia ha subito una trasformazione digitale, eliminando la necessità di microscopi tradizionali e consentendo l’analisi delle sezioni di tessuto direttamente sullo schermo del computer. Questa digitalizzazione è fondamentale per l’applicazione di metodi analitici avanzati basati sull’intelligenza artificiale. L’uso dell’IA consente di estrarre ulteriori informazioni dai campioni di tessuto patologico, informazioni che altrimenti sarebbero invisibili con le tecniche convenzionali.

Applicazioni future e validazione della Piattaforma

image 211 6
Intelligenza artificiale migliora la diagnosi del cancro al polmone 9

Il dottor Yuri Tolkach, dell’Istituto di Patologia Generale e Anatomia Patologica dell’Ospedale Universitario di Colonia, ha spiegato che la nuova piattaforma potrebbe essere utilizzata per sviluppare nuovi strumenti clinici in grado di migliorare la qualità della diagnosi e fornire nuovi tipi di informazioni sulla malattia del paziente, come la risposta al trattamento. Per dimostrare la vasta applicabilità della piattaforma, il team di ricerca condurrà uno studio di validazione insieme a cinque istituti patologici in Germania, Austria e Giappone.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara