Samsung si prepara a lanciare la sua nuova serie Galaxy S25, prevista per l’inizio del 2025. Tra i modelli attesi, il Galaxy S25 Ultra si distingue come il più anticipato grazie a numerose indiscrezioni e render che suggeriscono cambiamenti significativi nel design e nelle specifiche rispetto al suo predecessore, il Galaxy S24 Ultra.
Cambiamenti di design del Galaxy S25 Ultra
Il Galaxy S25 Ultra presenta un design rivisitato rispetto al Galaxy S24 Ultra, eliminando gli angoli affilati in favore di curve più morbide. Questa modifica mira a migliorare l’ergonomia, riducendo il disagio causato dagli angoli appuntiti del modello precedente durante l’uso prolungato. I nuovi render mostrano che i bordi del dispositivo saranno leggermente arrotondati, una scelta di design che sembra ispirata al Meizu 21 Pro.

Oltre ai bordi più arrotondati, il Galaxy S25 Ultra avrà un telaio con lati completamente piatti, a differenza dei lati leggermente curvi suggeriti da alcune voci precedenti. Le dimensioni complessive del telefono saranno ridotte da 79 mm a 77,6 mm in larghezza, consentendo uno schermo più grande con una diagonale di 6,86 pollici, rispetto ai 6,79 pollici del Galaxy S24 Ultra.
Specifiche tecniche e miglioramenti
Il Galaxy S25 Ultra sarà alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 4, una versione leggermente overclockata del chipset standard, abbinata a 16GB di RAM per garantire prestazioni fluide. Il dispositivo dovrebbe mantenere una batteria da 4885mAh, commercializzata come 5000mAh, e supportare la ricarica rapida da 45W, simile al modello precedente.

In termini di fotocamere, si prevede un significativo upgrade: il Galaxy S25 Ultra potrebbe presentare un sensore principale da 200MP, un sensore ultra-wide da 50MP JN1 e un obiettivo teleobiettivo da 50MP con zoom 5x. Questo rappresenta un miglioramento rispetto al sensore ultra-wide da 12MP e al teleobiettivo da 3x del Galaxy S24 Ultra.
Il design del Galaxy S25 Ultra sarà caratterizzato da angoli arrotondati per una migliore presa e da cornici più sottili, conferendo al dispositivo un aspetto più slanciato. Le fotocamere posteriori triple saranno disposte verticalmente senza alcuna copertura.
Il Samsung Galaxy S25 Ultra si preannuncia come un dispositivo che combina miglioramenti estetici e tecnici, offrendo un design più ergonomico e specifiche hardware avanzate. Con questi aggiornamenti, Samsung continua a perfezionare la sua linea di smartphone di punta, cercando di offrire una migliore esperienza utente.