Sommario
Un’operazione sofisticata ha trasformato i criminali informatici intenzionati a sfruttare le vulnerabilità di OnlyFans in vittime. Questo episodio dimostra che anche nel mondo del cybercrimine, chi cerca di sfruttare le falle altrui può facilmente diventare una vittima.
Il fenomeno dei “Checker” di OnlyFans

Un utente di un forum di hacking, Bilalkhanicom, ha proposto un presunto strumento per “controllare” gli account di OnlyFans. Questo strumento, chiamato checker, prometteva di verificare combinazioni di credenziali rubate e di accedere a informazioni sensibili sugli account, come i metodi di pagamento o i privilegi di creatore. Tuttavia, dietro questo strumento si nascondeva un malware sofisticato, noto come Lummac Stealer.
Lummac Stealer: il malware che colpisce i criminali

Lummac Stealer è un malware pericoloso, emerso nel 2022, creato da un attore noto come Lumma. Sfrutta un modello di Malware-as-a-Service (MaaS), che lo rende accessibile a una vasta gamma di cybercriminali. Questo malware è progettato per rubare dati sensibili, inclusi portafogli di criptovalute e informazioni legate all’autenticazione a due fattori (2FA), inviando i dati rubati a un server di comando e controllo tramite richieste HTTP POST.
Inganno nel mondo del crimine informatico
Bilalkhanicom ha esteso questa trappola a diverse piattaforme, tra cui Disney+, Instagram e reti botnet, con strumenti come DisneyChecker.exe e InstaCheck.exe e quindi ha una vulnerabilità per ogni cliente non interessato necessariamente da OnlyFans. Ogni eseguibile è una bomba digitale pronta a colpire gli stessi hacker che cercano di usarli per scopi malevoli.