Apple: addio a tre modelli di iPhone e nuove tecnologie sul 16

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi

Apple ha recentemente svelato una serie di aggiornamenti significativi riguardanti la sua linea di iPhone, segnando la fine della vendita di tre popolari modelli e introducendo nuove tecnologie sul iPhone 16, comprese migliorie di rete e privacy. L’iPhone 13, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sono stati ufficialmente ritirati dalla vendita diretta tramite Apple, ma potranno ancora essere trovati presso rivenditori terzi con possibili sconti. Tuttavia, i possessori di questi dispositivi non devono preoccuparsi, poiché continueranno a ricevere aggiornamenti iOS e di sicurezza per diversi anni.

iphone 13
Apple: addio a tre modelli di iPhone e nuove tecnologie sul 16 11

I modelli iPhone 16 Pro e Pro Max sono stati annunciati con nuove funzionalità, come un modem Qualcomm Snapdragon X75, che offre velocità 5G migliorate. Queste migliorie di connettività sono supportate dalle principali reti come AT&T, T-Mobile e Verizon, con un aumento medio delle velocità di download del 23,7%. La maggiore velocità di connessione non è l’unica novità introdotta sui nuovi dispositivi: Apple ha anche introdotto la tecnologia Secure Exclave, già presente negli iPad M4, per migliorare la privacy degli utenti.

Annunci

L’iPhone 13, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max diventano vintage

iPhone 15
iPhone 15

Apple ha ufficialmente cessato la vendita di tre modelli di iPhone: l’iPhone 13, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Tuttavia, questi modelli continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza e iOS per alcuni anni. I dispositivi saranno supportati fino a sette anni dopo la loro uscita ufficiale, dopodiché diventeranno obsoleti. Entro il 2031, i tre modelli diventeranno “vintage”, uno status che indica che Apple non fornirà più supporto hardware per questi dispositivi, salvo disponibilità limitata di parti. Prima di diventare obsoleti, però, potranno essere riparati presso gli Apple Store e i fornitori autorizzati, a condizione che siano disponibili i componenti necessari.

Modem Snapdragon X75: la nuova frontiera della connettività 5G

Con il lancio dell’iPhone 16 Pro, Apple ha migliorato notevolmente la connettività dei suoi dispositivi grazie al nuovo modem Qualcomm Snapdragon X75. Questo modem utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare la velocità e la copertura del 5G, garantendo prestazioni sostenibili. Rispetto alla precedente generazione, l’iPhone 16 Pro presenta un aumento delle velocità di download del 23,7% sulle reti AT&T, T-Mobile e Verizon. Inoltre, le velocità di upload sono migliorate del 22,1%, raggiungendo una media di 30 Mbps.

image 80 1
Apple: addio a tre modelli di iPhone e nuove tecnologie sul 16 12

Questo aggiornamento tecnologico consente agli utenti di godere di una connessione più stabile, anche in aree difficili come le metropolitane. La maggiore copertura e le velocità più elevate fanno del nuovo iPhone un dispositivo ideale per chi cerca prestazioni di rete eccellenti. L’iPhone 16 supporta anche la connessione Wi-Fi 7, offrendo velocità teoricamente quattro volte superiori rispetto al Wi-Fi 6E presente nei modelli precedenti.

Ricarica più veloce e nuove funzionalità di privacy

Un’altra novità significativa per l’iPhone 16 è il supporto alla ricarica rapida via cavo fino a 45W tramite la porta USB-C, certificata dal China Quality Certification Centre. Questa velocità di ricarica supera del 50% quella dell’iPhone 15, che arrivava a circa 30W. La maggiore potenza di ricarica rappresenta un passo avanti notevole, riducendo i tempi di ricarica per gli utenti più esigenti.

image 53
Apple: addio a tre modelli di iPhone e nuove tecnologie sul 16 13

In termini di privacy, Apple ha introdotto la funzione Secure Exclave, già presente nel chip M4 degli iPad Pro, anche sull’iPhone 16. Questa tecnologia, integrata nell’A18 chip, garantisce un controllo hardware più sicuro degli indicatori della fotocamera e del microfono, rendendo molto più difficile per eventuali malware accedere a questi sensori senza che l’utente ne sia a conoscenza. Con l’introduzione di Secure Exclave, Apple dimostra ancora una volta l’attenzione alla protezione dei dati degli utenti.

image 156
Apple: addio a tre modelli di iPhone e nuove tecnologie sul 16 14

Preordini dell’iPhone 16, scopri su Amazon, inizieranno il 13 settembre e la disponibilità ufficiale è prevista per il 20 settembre, con tutti i nuovi modelli che beneficeranno di queste tecnologie in termini di rete, ricarica e sicurezza.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara