AI, Microsoft e BlackRock investono 30 e Google punta su Europa e Israele

da Giuseppe De Vitis matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

Negli ultimi giorni, due importanti iniziative nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI) hanno segnato l’avvio di nuovi investimenti e supporti per le startup e le infrastrutture AI a livello globale: Microsoft e BlackRock hanno annunciato una partnership per creare un fondo da 30 miliardi di dollari, mentre Google ha lanciato il programma AI First Accelerator in Europa e Israele per supportare startup che operano con tecnologie AI e machine learning (ML).

Microsoft e BlackRock: il fondo di 30 Miliardi per l’infrastruttura AI

La partnership tra Microsoft e BlackRock ha portato alla creazione del Global AI Infrastructure Investment Partnership (GAIIP), un’iniziativa volta a sostenere la competitività degli Stati Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale. Con un investimento iniziale di 30 miliardi di dollari, il progetto si concentrerà sullo sviluppo di data center e progetti energetici per soddisfare le esigenze crescenti delle applicazioni AI, note per il loro consumo elevato di energia. La partnership mira a mobilitare fino a 100 miliardi di dollari attraverso finanziamenti privati e debiti.

Larry Fink, CEO di BlackRock, ha sottolineato l’importanza di mobilitare capitali privati per costruire infrastrutture AI come data center e risorse energetiche, definendole “una straordinaria opportunità di investimento a lungo termine”. I data center rappresentano la colonna portante dell’economia digitale e sono diventati parte dell’infrastruttura critica in molti paesi, con protezioni avanzate a livello governativo.

L’iniziativa non solo mira a stimolare la crescita economica e a creare posti di lavoro, ma punta anche a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre l’impatto ambientale delle tecnologie AI, il cui utilizzo intensivo sta portando a un aumento delle emissioni di carbonio. Questo progetto potrebbe avere un impatto significativo anche su altre tecnologie correlate, come i servizi cloud e l’edge computing, che sono fondamentali per le applicazioni AI.

Annunci

Google lancia AI First Accelerator in Europa e Israele

Google ha lanciato la nuova edizione del Google for Startups Accelerator: AI First per sostenere startup che stanno utilizzando l’intelligenza artificiale per affrontare sfide globali in settori come la sanità, la finanza e l’industria tecnologica. Questa iniziativa coinvolge 15 startup provenienti da cinque paesi, tra cui Israele, Germania, Francia e Regno Unito, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di soluzioni AI responsabili e innovative.

Tra le startup selezionate vi sono realtà come Coding Bio (Oxford, Regno Unito), che utilizza machine learning per accelerare la scoperta di immunoterapie per i pazienti oncologici, e Dtect Vision (Tel Aviv, Israele), che impiega l’intelligenza artificiale per rilevare deepfake e contenuti fraudolenti nel settore finanziario. Ogni startup riceverà supporto tecnico, mentoring e accesso alle risorse di Google Cloud e Google DeepMind, insieme a opportunità di networking con investitori e venture capital.

Il programma AI First Accelerator durerà 10 settimane e fornirà alle startup un percorso di crescita accelerato attraverso workshop e deep-dive su argomenti come il design di prodotto, lo sviluppo della leadership e la creazione di soluzioni AI etiche. Le startup riceveranno inoltre crediti per l’uso di Google Cloud, potenziando così le loro capacità tecniche e operative.

Sia la partnership tra Microsoft e BlackRock con il loro investimento da 30 miliardi di dollari, sia il lancio del programma AI First Accelerator di Google, dimostrano l’impegno crescente delle principali aziende tecnologiche a sostenere l’ecosistema dell’intelligenza artificiale. Mentre Microsoft e BlackRock puntano a sviluppare infrastrutture critiche per supportare la crescita delle applicazioni AI, Google si concentra sull’accelerazione delle startup AI in Europa e Israele, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide globali. Questi sforzi congiunti promettono di accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale in molti settori, creando nuove opportunità economiche e tecnologiche.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara