La società russa di cybersecurity Kaspersky ha iniziato, giovedì scorso, a rimuovere automaticamente il suo software antivirus dai computer degli utenti statunitensi, sostituendolo con l’antivirus UltraAV, senza preavviso. Questa azione arriva dopo che Kaspersky ha deciso di cessare le sue operazioni negli Stati Uniti, in seguito all’inclusione dell’azienda nella Entity List del governo statunitense, a causa di preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
Passaggio forzato a UltraAV senza avviso
La transizione a UltraAV è stata avviata come parte del ritiro di Kaspersky dal mercato statunitense, seguendo il divieto di vendita e aggiornamento del software antivirus Kaspersky a partire dal 29 settembre 2024, imposto dall’amministrazione Biden. Tuttavia, molti utenti hanno segnalato che Kaspersky si è disinstallato automaticamente dai loro dispositivi, installando UltraAV senza alcuna notifica preventiva. Alcuni utenti hanno anche scoperto che, dopo aver tentato di disinstallare UltraAV, questo si reinstallava automaticamente al riavvio del sistema, alimentando ulteriori preoccupazioni sulla possibilità di infezioni malware.

In alcuni casi, è stato installato anche UltraVPN, probabilmente a causa di abbonamenti VPN precedentemente attivi con Kaspersky. Gli utenti hanno espresso preoccupazione e confusione, riportando i loro problemi sui forum online, temendo che i loro dispositivi fossero stati compromessi da un virus.
Ruolo di UltraAV e la collaborazione di Kaspersky
Secondo quanto dichiarato, Kaspersky ha collaborato con UltraAV per garantire la continuità della protezione dei propri utenti negli Stati Uniti, evitando interruzioni nel servizio di sicurezza. La decisione è stata giustificata con la necessità di proteggere i clienti da rischi legati alla cybercriminalità, visto che Kaspersky non sarà più in grado di fornire aggiornamenti o supporto dal 30 settembre 2024. Gli utenti interessati sono stati incoraggiati a consultare la pagina dedicata sul sito di UltraAV per ulteriori informazioni su questa transizione forzata.