Sommario
Samsung continua a sorprendere con le sue nuove proposte di smartphone. Le recenti fughe di notizie rivelano dettagli cruciali sul Galaxy S24 FE e sul Galaxy S25 Ultra, entrambi destinati a conquistare diversi segmenti del mercato. Ecco tutto ciò che devi sapere su questi dispositivi e sulle loro caratteristiche principali.
Galaxy S24 FE: Unboxing e Specifiche Tecniche

Un video di unboxing trapelato ha mostrato il Galaxy S24 FE in anteprima, rivelando il design, i colori disponibili e le specifiche chiave. Il dispositivo sarà disponibile in cinque colorazioni: blu, grafite, grigio, menta e giallo. Dal punto di vista estetico, il design ricorda molto il Galaxy S24+, con alcune differenze nella larghezza delle cornici. All’interno della confezione, oltre al dispositivo, troverai un cavo USB-C e uno strumento per l’espulsione della SIM, ma non ci sarà un caricabatterie.
Il Galaxy S24 FE è dotato di un chipset Exynos 2400e, una versione downclocked del chip presente sui modelli S24 e S24+. Altre caratteristiche confermate includono una fotocamera posteriore principale da 50MP, un’ultrawide da 12MP e una telephoto da 8MP con zoom ottico 3x, mentre la fotocamera frontale sarà da 10MP. Il dispositivo vanta un display AMOLED da 6,7 pollici con una luminosità massima di 1900 nits e una batteria da 4700 mAh, offrendo fino a 81 ore di riproduzione musicale.
Galaxy S25 Ultra: Prestazioni da Record
Il Galaxy S25 Ultra, il modello di punta che verrà lanciato nel 2025, si distingue per le sue prestazioni superiori rispetto ai concorrenti. Equipaggiato con il chip Snapdragon 8 Gen 4, il Galaxy S25 Ultra ha già superato l’iPhone 16 Pro Max nei test di benchmark, con un punteggio di 3.069 nei test single-core e 9.080 nei test multi-core su Geekbench. Questo rappresenta un aumento del 18% nelle prestazioni multi-core rispetto all’A18 Pro di Apple.

Oltre alle prestazioni, il Galaxy S25 Ultra presenta una fotocamera posteriore principale da 200MP, una ultrawide da 50MP, una telephoto da 10MP e una super-telephoto da 50MP. Il dispositivo mantiene una batteria da 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida a 45W. Il design sarà leggermente rivisitato, con angoli arrotondati per una presa più ergonomica.
Innovazione continua tra fascia media e top di gamma
Samsung dimostra ancora una volta di saper coprire ogni segmento di mercato con prodotti innovativi e potenti. Il Galaxy S24 FE offre specifiche premium a un prezzo accessibile, mentre il Galaxy S25 Ultra promette prestazioni da record, superando anche l’ultimo flagship di Apple. Con questi dispositivi, Samsung si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato globale degli smartphone.