Galaxy S24 FE vs S23 FE vs S24: quale scegliere?

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 6 minuti leggi

Il Samsung Galaxy S24 FE è stato lanciato come versione aggiornata del Galaxy S23 FE, e con alcune differenze rispetto al Galaxy S24 standard. Ci sono cambiamenti nel design, nelle specifiche hardware e nelle prestazioni che possono fare la differenza nella scelta tra questi modelli. Di seguito, una comparazione approfondita tra i tre dispositivi.

Galaxy S24 FE vs Galaxy S23 FE: specifiche e prestazioni

Il Galaxy S24 FE presenta alcune migliorie rispetto al suo predecessore, il Galaxy S23 FE. Il S24 FE è alimentato dal processore Exynos 2400e, che offre una migliore gestione delle prestazioni e della batteria rispetto al processore Exynos 2200 del Galaxy S23 FE. Entrambi i modelli hanno un display Dynamic AMOLED 2X con un refresh rate di 120Hz, ma il S24 FE ha uno schermo leggermente più grande da 6,69 pollici con una luminosità di picco più elevata (1900 nits), rispetto ai 6,4 pollici e 1450 nits del S23 FE.

Galaxy S23 FE, Samsung,
Galaxy S24 FE vs S23 FE vs S24: quale scegliere? 12

In termini di design, entrambi i dispositivi hanno una struttura in alluminio e sono resistenti all’acqua e alla polvere con certificazione IP68. Le dimensioni sono simili, con il Galaxy S24 FE che pesa 213 grammi, appena 4 grammi in più del S23 FE. Entrambi sono dotati di una configurazione di fotocamera posteriore identica (50+12+8 MP) e una fotocamera frontale da 10 MP.

Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Galaxy S24 FE

Il Galaxy S24 FE è stato lanciato con Android 14 (OneUI 6.1), mentre il S23 FE esegue Android 13 (OneUI 6.1). Entrambi offrono 8 GB di RAM e opzioni di storage da 128 GB o 256 GB, ma la batteria del S24 FE è leggermente più grande (4700 mAh rispetto ai 4500 mAh del S23 FE), offrendo una durata maggiore senza compromettere la velocità di ricarica, che rimane a 25W per entrambi i dispositivi. Il prezzo del Galaxy S24 FE è leggermente più alto rispetto al S23 FE, scopri su Amazon, ma non vi è una differenza sostanziale.

Galaxy S24 FE vs Galaxy S24: differenze chiave

Il confronto tra il Galaxy S24 FE e il Galaxy S24 standard mette in luce alcune differenze significative, a partire dalle dimensioni del display. Il Galaxy S24 FE ha uno schermo più grande da 6,69 pollici rispetto ai 6,2 pollici del S24 standard. La luminosità è un’altra area in cui i due dispositivi differiscono: il S24, scopri su Amazon, ha un picco di luminosità maggiore di 2600 nits rispetto ai 1900 nits del S24 FE, il che lo rende più adatto a chi cerca una visione più vivida.

Galaxy S24 Plus
Galaxy S24 Plus

Dal punto di vista delle prestazioni, entrambi sono alimentati da processori simili, con il S24 dotato di un Exynos 2400 e il S24 FE di un Exynos 2400e. Le prestazioni dovrebbero quindi essere molto simili, con la differenza principale riscontrabile nella capacità di archiviazione, poiché il Galaxy S24 offre anche una variante da 512 GB oltre a quelle da 128 e 256 GB, mentre il S24 FE si ferma a 256 GB.

Annunci
Samsung Galaxy S24 FE
Samsung Galaxy S24 FE

Il design dei due modelli è molto simile, ma il Galaxy S24 è più leggero, con un peso di 167 grammi rispetto ai 213 grammi del S24 FE. Per quanto riguarda la fotocamera, entrambi hanno un sensore principale da 50 MP, ma il S24 vanta una fotocamera teleobiettivo migliorata (10 MP rispetto agli 8 MP del S24 FE) e una fotocamera frontale da 12 MP rispetto ai 10 MP del S24 FE. La durata della batteria è a favore del S24 FE, che ha una capacità di 4700 mAh rispetto ai 4000 mAh del S24. Tuttavia, la velocità di ricarica rimane identica per entrambi i dispositivi, a 25W.

Galaxy S24 FE e processore Exynos 2400e: caratteristiche e prestazioni

La recente uscita del Galaxy S24 FE e l’introduzione del processore Exynos 2400e segnano novità importanti nel panorama dei dispositivi mobili. Ecco una panoramica sui cambiamenti interni del Galaxy S24 FE, evidenziati da un teardown dettagliato, e sui benchmark del processore Exynos 2400e che ne determinano la potenza e le prestazioni.

Galaxy S24 FE: miglioramenti interni e facilità di riparazione

Il Galaxy S24 FE è stato oggetto di un teardown che ha rivelato diverse modifiche e miglioramenti rispetto al modello precedente. Una delle novità più rilevanti è la batteria notevolmente più grande e l’aumento delle dimensioni della camera di raffreddamento a vapore (vapor cooling chamber). Questa camera più grande permette al dispositivo di dissipare meglio il calore durante l’uso intenso, garantendo prestazioni più stabili e riducendo il rischio di surriscaldamento.

Il teardown mostra un dispositivo con un’architettura interna modulare, rendendo il Galaxy S24 FE facile da riparare una volta rimosso il sottile pannello posteriore in vetro. Il Galaxy S24 FE ha ottenuto un punteggio di riparabilità di 8,5 su 10, un risultato eccezionale in un mercato in cui molti dispositivi risultano sempre più difficili da riparare.

image 201 5
Galaxy S24 FE vs S23 FE vs S24: quale scegliere? 13

La camera di raffreddamento del Galaxy S24 FE risulta essere del 10% più grande rispetto al modello S23 FE. Questa caratteristica è particolarmente importante per il processore Exynos 2400, noto per essere suscettibile a surriscaldamento e cali di prestazioni. Grazie a questa camera più ampia, il dispositivo è in grado di mantenere prestazioni elevate più a lungo. Inoltre, la batteria da 4.700 mAh rappresenta la più grande mai utilizzata da Samsung su un modello Fan Edition, senza compromettere il design o le dimensioni del telefono.

Benchmark e specifiche del processore Exynos 2400e

L’Exynos 2400e, lanciato per la prima volta con il Galaxy S24 FE, è un processore a 10 core costruito su un nodo di processo a 4 nm. Le prestazioni del chipset sono state valutate attraverso diversi benchmark, tra cui AnTuTu e Geekbench. Come riportato da 91mobiles, ecco i risultati dei test:

  • AnTuTu Score: 1.315.145
    • CPU: 349.117
    • GPU: 450.106
    • Memoria: 238.207
    • UX: 277.715
  • Geekbench Score:
    • Single-core: 1.625
    • Multi-core: 5.698

Specifiche tecniche dell’Exynos 2400e

  • Architettura: 10-core con 1x Cortex-X4 a 3.11 GHz, 2x Cortex-A720 a 2.9 GHz, 3x Cortex-A720 a 2.6 GHz, e 4x Cortex-A520 a 1.95 GHz
  • Architettura CPU: 64-bit
  • GPU: Samsung Xclipse 940 (basata su RDNA3)
  • Memoria: LPDDR5x a 4.2 GHz
  • Tipo di memoria storage: UFS 3.1, UFS 4.0
  • Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, modem 5G Exynos 5300 con velocità di download fino a 9.640 Mbps
  • Capacità AI: integrato un coprocessore neurale
  • Risoluzione schermo supportata: fino a 3840 x 2400 (FHD)
  • Video playback e registrazione: fino a 8K a 60FPS e registrazione video fino a 8K a 30FPS
  • Fotocamera: risoluzione massima singola di 320MP
Exynos 2400
Exynos 2400

Il Galaxy S24 FE, scopri su Amazon, porta notevoli miglioramenti interni, tra cui un migliore sistema di raffreddamento e una batteria di maggiore capacità, rendendolo una scelta interessante nel mercato dei dispositivi di fascia media. L’Exynos 2400e offre una combinazione di prestazioni elevate e connettività avanzata, rendendolo un chipset competitivo per i dispositivi mobili del 2024.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara