Apple si avvicina al rilascio pubblico di iOS 18.1, con la distribuzione della settima beta per sviluppatori. La versione finale, prevista per il 28 ottobre 2024, introdurrà significative funzionalità di Apple Intelligence sui dispositivi compatibili, come iPhone 15 Pro e iPhone 16 Pro. Le novità spaziano da strumenti di scrittura potenziati all’ottimizzazione delle notifiche, fino a miglioramenti in Siri e nell’app Mail.
iOS 18.1 e Apple Intelligence: nuove funzionalità
La versione 18.1 porta la prima serie di funzionalità Apple Intelligence. Tra le più attese, gli strumenti di scrittura, che consentono di correggere testi, cambiarne il tono e riassumerli. Inoltre, Siri ottiene un design aggiornato e la possibilità di ricevere comandi tramite testo. Altre novità includono il Focus Mode “Reduce Interruptions”, che riduce le distrazioni durante il lavoro, e la funzionalità Clean Up nell’app Foto, che permette di rimuovere elementi indesiderati dalle immagini.

In ambito di comunicazione, l’app Mail riceve miglioramenti per la gestione delle e-mail, con Smart Reply e un ordinamento delle e-mail basato sulla priorità. iOS 18.1 introduce anche la possibilità di registrare e trascrivere chiamate, funzionalità particolarmente utile per utenti business.
watchOS 11.1 e visionOS 2.1: aggiornamenti per sviluppatori

Oltre alla beta di iOS 18.1, Apple ha rilasciato le beta di watchOS 11.1 e visionOS 2.1. Questi aggiornamenti sono dedicati agli sviluppatori e, sebbene non presentino ancora funzionalità di Apple Intelligence, includono correzioni di bug e miglioramenti minori delle prestazioni. Gli utenti di Apple Watch possono aggiornare il software tramite l’app dedicata, mentre gli sviluppatori che utilizzano Vision Pro possono scaricare le nuove beta tramite le impostazioni di sistema.