Samsung e il futuro dei pieghevoli con un Tri-Fold

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti leggi
Samsung Galaxy S25

Samsung continua a dominare il mercato dei telefoni pieghevoli con innovazioni e nuovi formati, come dimostrano le recenti notizie sullo sviluppo di un dispositivo tri-fold e le strategie di prezzo per la serie Galaxy Z Fold. Mentre l’azienda sta valutando l’introduzione di modelli più avanzati e complessi, mantiene la sua posizione sul costo premium dei suoi attuali dispositivi, senza prevedere una riduzione dei prezzi. Queste scelte riflettono il tentativo di Samsung di spingere i limiti della tecnologia pieghevole, bilanciando l’innovazione con le sfide di mercato.

Samsung Galaxy Z Fold Special Edition
Samsung Galaxy Z Fold Special Edition

Samsung ha recentemente confermato che non intende produrre una versione più economica del suo Galaxy Z Fold, nonostante l’evidente necessità di un modello più accessibile per aumentare le vendite. Il Galaxy Z Fold è noto per le sue eccellenti caratteristiche tecniche, ma il prezzo elevato, che ha raggiunto i 1.899 dollari (circa 1.740 euro) nella versione più recente, rappresenta una barriera per molti potenziali acquirenti. Mentre dispositivi come il Galaxy Z Flip, con un prezzo inferiore ai 1.000 dollari (circa 916 euro), hanno visto una crescita rapida grazie a un costo più contenuto, il Z Fold non ha avuto la stessa fortuna.

Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6
Samsung Galaxy Z Fold Special Edition vs Galaxy Z Fold 6

Nonostante Samsung abbia recentemente lanciato una Special Edition del Galaxy Z Fold, il suo prezzo rimane comunque superiore a quello del modello base, dimostrando che l’azienda continua a considerare questo segmento di mercato come premium. Tuttavia, la mancanza di un modello più economico potrebbe ostacolare la crescita a lungo termine, soprattutto in un mercato in cui il prezzo è un fattore decisivo per molti utenti.

Il futuro: Samsung lavora su un telefono tri-fold

Parallelamente alla strategia dei prezzi per la serie Z Fold, Samsung sta lavorando su un dispositivo tri-fold, che potrebbe essere rilasciato già l’anno prossimo. Questo nuovo modello, simile al Huawei Mate XT, presenterà uno schermo che si piega in due punti, offrendo una maggiore versatilità rispetto ai modelli attuali. Sebbene Samsung abbia già mostrato prototipi di schermi OLED pieghevoli, i suoi dispositivi attuali, come il Galaxy Z Fold e il Z Flip, si piegano solo in un punto.

image 33
Samsung e il futuro dei pieghevoli con un Tri-Fold 10

Il design tri-fold, con due cerniere, permetterà di avere uno schermo più ampio quando completamente aperto, rispondendo alla crescente domanda di display flessibili. Tuttavia, uno dei principali ostacoli al lancio di questo modello è il costo: si prevede che il prezzo sarà simile a quello del Huawei Mate XT, che si aggira intorno ai 3.000 euro. Un prezzo così elevato potrebbe limitare il pubblico di questo nuovo dispositivo, spingendo Samsung a valutare attentamente il momento giusto per entrare in questo segmento di mercato.

Annunci
Screenshot 2024 09 10 143048
Samsung e il futuro dei pieghevoli con un Tri-Fold 11

Nonostante ciò, il tri-fold rappresenta un’importante evoluzione per Samsung, che intende mantenere la leadership nel settore dei pieghevoli, spingendosi oltre i limiti tecnologici attuali. Accanto a questo, l’azienda continua a esplorare opzioni più economiche per la sua gamma di pieghevoli, con possibili versioni meno costose del Galaxy Z Flip in arrivo.

Le scelte di Samsung riflettono una strategia bilanciata tra innovazione e attenzione al mercato. Mentre l’azienda punta su un nuovo dispositivo tri-fold per il futuro, continua a mantenere il Galaxy Z Fold come un prodotto di fascia alta, escludendo per ora l’idea di modelli più economici. La sfida sarà quella di trovare il giusto equilibrio tra innovazione e accessibilità, garantendo una crescita sostenibile nel mercato dei pieghevoli.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara