Sommario
Samsung si prepara per un 2025 ricco di cambiamenti significativi, sia dal punto di vista del design hardware che delle funzionalità software. La serie Galaxy S25 introduce un’estetica ispirata agli iPhone, mentre One UI 7 offre nuove soluzioni per migliorare l’esperienza utente, come Camera Continuity e il controllo avanzato delle notifiche.
Galaxy S25: un design rinnovato e nuove opzioni di colore
La linea Galaxy S25 porta un importante rinnovamento estetico, con bordi piatti che richiamano i recenti iPhone. Il Galaxy S25 Ultra conserva cinque fotocamere posteriori, disposte verticalmente con un design ottimizzato. Questo aggiornamento mira a posizionare la serie come un simbolo di eleganza e modernità, pur mantenendo la funzionalità avanzata che gli utenti si aspettano dai dispositivi Samsung.

Tra le novità più interessanti spicca una colorazione blu-grigia per il Galaxy S25 Ultra, un’opzione minimalista e sofisticata che amplia la gamma cromatica tradizionale. Inoltre, la serie potrebbe includere un modello Galaxy S25 Slim, una versione più compatta pensata per chi preferisce dispositivi leggeri e maneggevoli.

Il lancio ufficiale è previsto per il 22 gennaio 2025 durante l’evento Galaxy Unpacked, dove Samsung rivelerà tutti i dettagli della gamma S25, sottolineando ulteriormente il suo impegno nel competere ai massimi livelli del mercato smartphone.
One UI 7: il controllo avanzato delle notifiche con Filter Notifications
Con One UI 7, Samsung introduce un sistema intelligente per la gestione delle notifiche chiamato Filter Notifications. Questa funzione organizza gli avvisi in base alla priorità, con notifiche urgenti in evidenza e quelle meno rilevanti archiviate nella sezione “Altre notifiche”. Gli utenti possono anche nascondere notifiche obsolete o provenienti da processi in background, riducendo il sovraccarico informativo.
La funzionalità è progettata per offrire un maggiore controllo sull’interazione quotidiana con lo smartphone, consentendo di concentrarsi su ciò che conta davvero. Filter Notifications rappresenta un passo avanti nella personalizzazione di One UI, dimostrando come Samsung ascolti le richieste degli utenti per migliorare la loro esperienza.
Camera Continuity: un’innovazione per l’ecosistema Galaxy
Una delle principali novità di One UI 7 è la funzione Camera Continuity, progettata per migliorare l’integrazione tra dispositivi Galaxy. Questa funzionalità permette di iniziare a scattare foto o registrare video su uno smartphone Galaxy e trasferirli in tempo reale a un laptop Galaxy Book o a un tablet Galaxy Tab. Il trasferimento avviene senza interruzioni, a condizione che tutti i dispositivi siano connessi allo stesso account Samsung con Bluetooth e Wi-Fi attivati.
Camera Continuity semplifica i flussi di lavoro creativi e potenzia l’uso del Galaxy Ecosystem. Ad esempio, gli utenti possono importare rapidamente immagini in applicazioni come Samsung Notes o documenti di lavoro, migliorando la produttività. Questa funzione si combina con altre opzioni di sincronizzazione, come la condivisione automatica di credenziali Wi-Fi e la possibilità di utilizzare un Galaxy Tab come secondo schermo.
One Hand Operation+ e personalizzazione avanzata
Samsung aggiorna l’app One Hand Operation+ per supportare One UI 7, ampliando le sue capacità per dispositivi con schermi grandi. Questo strumento consente agli utenti di impostare gesti personalizzati per semplificare l’interazione con il dispositivo, rendendolo ideale per l’uso con una sola mano. Tra le nuove opzioni spiccano il supporto a Dual Messenger, che permette di gestire account separati per app di messaggistica, e la possibilità di aggiungere scorciatoie personalizzate al Quick Launcher.

Con One Hand Operation+, Samsung dimostra ancora una volta il suo impegno nel fornire strumenti per una personalizzazione avanzata e un’esperienza utente più intuitiva. Questi aggiornamenti sottolineano l’importanza di offrire soluzioni pratiche per migliorare l’usabilità dei dispositivi Galaxy.
Samsung affronta il 2025 con un approccio a tutto tondo, combinando il rinnovamento estetico del Galaxy S25 con le avanzate funzionalità di One UI 7. Le novità, come Camera Continuity e il controllo delle notifiche, rafforzano l’ecosistema Galaxy, mentre gli aggiornamenti per app come One Hand Operation+ migliorano l’accessibilità e la personalizzazione. Questi sviluppi consolidano la posizione di Samsung come leader nell’innovazione tecnologica, offrendo un’esperienza utente sempre più integrata e raffinata.